dicembre 2020
Il covid 19 ha cambiato la nostra società, i nostri modi di vivere, spesso i nostri modi di pensare. Molte aziende, molte attività commerciali e molte famiglie stanno subendo una crisi economica importante. Tutto quanto di brutto ci sta portando questa pandemia virale non ha però minimamente cambiato il modo di pensare e la generosità di Claudio Tiezzi e dei soci del Calzaturificio...
dicembre 2020
L’associazione “ASMeD Associazione per lo studio dell’assistenza medica alla persona con disabilità” assieme alla Società Italiana di Ergonomia e Fattori Umani ha elaborato delle indicazioni operative igienico-sanitarie ed ergonomiche per la gestione del rischio COVID-19 con le persone con disturbi del...
giugno 2020
Comunicato Stampa del Coordinamento Regionale Toscano delle Associazioni per l'Autismo
Disabilità e Autismo. Riapertura dei Centri per Disabili: ignorato il parere delle persone con disabilità e delle Associazioni: “Pronti a tutto per il bene dei nostri figli”
Ci risiamo.
aprile 2020
Siamo ad un anno dalla grande manifestazione del 2 aprile 2019 che portò per le vie di Firenze oltre mille persone al grido “e ora la vita”. Un anno è passato e ora quel grido, “e ora la vita”, è diventato l'auspicio, il grido di ciascuno di noi. Confinati in casa dal Covid-19 tutti richiediamo a gran voce di ritornare alla nostra vita. Ma in questo nuovo...
maggio 2020
Un illuminante articolo di Peppe Dell'Acqua per continuare a riflettere (se ce ne fosse ancora bisogno...) sulle istituzioni totalizzanti per Anziani e non solo, disabili e non solo
La strage dei vecchi
..e se Marco Cavallo entrasse in tutte le case di riposo?
Non riesco più a contenere il dolore e la paura. Notizie di...
aprile 2020
Anche per la disabilità, un po’ come per tutti e per tutto si parla di “fase due”, di ripartenza, di riapertura, tutti che scalpitano per ripartire, per riprendere “la vita di prima”. Ritornare a fare quello che si faceva prima.
E’ in atto uno gara a chi taglia per primo il traguardo.
Ma traguardo di cosa?
Si parla...
aprile 2020
Il 2 Aprile abbiamo lanciato un allarme per le conseguenze anche drammatiche che può provocare la situazione attuale, provocata dal Covid-19, sulle persone con autismo e con disabilità intellettiva.
Il non poter fruire di risorse riabilitative socio-sanitarie, il confinamento nell'ambito familiare senza che in tante situazione si possa comprenderne la motivazione, possono portare a...
marzo 2020
Il progetto "Imagine" è arrivato alla quinta tappa. Dopo i quattro incontri che si sono svolti nelle tre zone della Toscana eccoci alla plenaria del 5° incontro. "Imagine" è un progetto voluto da tutte famiglie che fanno parte del Coordinamento Toscana delle famiglie per l'autismo, organizzato da Autismo...
gennaio 2020
In questo periodo, come succede a tutti, Francesco, mio figlio, ha avuto bisogno di fare accertamenti sanitari. In questi momenti non possono non venire in mente la catena degli orrori a cui ci siamo dovuti sottoporre e soprattutto a cui si è dovuto sottoporre Francesco per fare anche un semplice esame del sangue. Momenti pieni di dolore, frustrazione, tristezza e solitudine. Ma ora per fortuna...
novembre 2019
Il 13 novembre il Consiglio regionale Toscano ha approvato all'unanimità la Risoluzione avente ad oggetto: "In merito al diritto di ciascuna persona con disabilità e autismo ad avere una vita piena, autodeterminata e libera". Un importante passo avanti per i diritti dei nostri figli
novembre 2019
Mercoledì 13 novembre, in Commissione Sanità della Regione Toscana è stata approvata una risoluzione “in merito al diritto di ciascuna persona con disabilità e autismo ad avere una vita piena, autodeterminata e...
ottobre 2019
In previsione della seduta della III Commissione Sanità e Politiche Sociali del Consiglio Regionale Toscano in cui, fra le altre cose, si dicuterà di: “Proposta di risoluzione della Commissione in merito al diritto di ciascuna persona con autismo ad avere una vita piena, autodeterminata e libera”.
il Coordinamento delle Associazioni Toscane per l'Autismo
ottobre 2019
Mercoledì 16 ottobre 2019 si riunirà la III Commissione Sanità del Consiglio Regionale Toscano. Ecco l'ordine del giorno
si parlerà nuovamente di Autismo e della vita delle persone con autismo al punto 7 dell'odg:
settembre 2019
Il 13 settembre 2019, a Nizza, nell'ambito del 12° congresso internazione di Autismo Europe la Dott.ssa Eluisa Lo Presti ha aperto la sessione Salute con la relazione: "I diritti e le necessità delle persone con ASD nel campo dell'assistenza sanitaria". Si tratta di un importantissimo riconoscimento di un lavoro che va avanti da anni e che ha portato il sevizio DAMA ...
giugno 2019
Si è svolta a Prato la seconda giornata del progetto "Imagine" per i genitori della zona Toscana Centro (empoli, Prato, Pistoia, Firenze e Valdinievole).
La motivazione è il motore di queste giornate che stanno diventando tanto intense quanto interessanti. Grande è risultata la collaborazione fra i genitori e fra genitori e docenti. Sempre più alta...
giugno 2019
Di Marino Lupi
Il progetto “Imagine” approda nella zona nord ovest della Toscana. A Carrara il primo incontro dedicato alle famiglie di questa zona della nostra regione. Con questo si conclude il ciclo dei primi incontri. Dalla prossima volta entreremo nel vivo del progetto.
giugno 2019
Ancora non si è placato l'eco della manifestazione del 2 Aprile a Firenze.
Il Coordinamento regionale toscano delle associazioni per l'Autismo sta prendendo sempre più forma.
L'azione del coordinamento avrà come base di lavoro il documento consegnato a Sant'Apollonia al Presidente Rossi.
maggio 2019
Sabato 18 maggio è partito il progetto "Imagine" anche per la zona Toscana Centro. Il primo dei quattro incontri si è svolto a Fucecchio. Quattro incontri che vorranno portare i genitori ad una maggiore consapevolezza per essere determinanti nella costruzione e realizzazione del progetto di vita per il proprio figlio.
maggio 2019
"Imagine" è un progetto di Autismo Toscana finanziato con un bando della Regione Toscana. Con questo progetto le famiglie iniziano un percorso per essere pronti a lavorare al fututro dei loro figli.
Che cosa farà da garnde tuo figlio deve continuare ad essere una domanda proibita per i genitori di persone disabili?
Dobbiamo continuare ad...
aprile 2019
Il 2 aprile 2019, per le strade di Firenze, hanno sfilato circa 1500 persone che con una voce sola hanno gridato e cantato “e ora la vita”.
Hanno sfilato per ribadire:
luglio 2020
Sostieni e premia la nostra attività, l'attività di Autismo Toscana. Premia il nostro coraggio nel portare avanti la battaglia per la vita dei nostri figli.
Destina la quota del 5 per mille della tua imposta sul reddito delle persone fisiche relativa al periodo di imposta 2019 ad AUTISMO TOSCANA.
Esprimere la preferenza è...
maggio 2019
Se vuoi sostenere le attività della nostra associazione esiste una possibilità in più.
Puoi destinare la quota del 5 per mille della tua imposta sul reddito delle persone fisiche relativa al periodo di imposta 2018 ad AUTISMO TOSCANA.
Esprimere la preferenza è molto semplice, basta:
1) firmare nel riquadro...
luglio 2020
I soci del Calzaturificio Freeland di Fucecchio, guidati da Claudio Tiezzi, hanno deciso di continuare a camminare accanto agli Ortolani Coraggiosi. Anche quest'anno, nonostante le difficoltà di questo 2020, nonostante il blocco determinato dal Covid 19, anche quest'anno hanno deciso di esserci. Accanto all'azienda dei nostri ortolani per continuare a sostenerla....
febbraio 2020
Il Coordinamento Toscano delle Associazioni per l'Autismo ha scritto all'Assessore alla Salute Stefania Saccardi per chiedere un incontro per parlare del progetto PASS Regionale. Le Associazioni seguono con grande attenzione lo sviluppo del Progetto PASS (Percorsi assistenziali per soggetti con bisogni speciali) e chiedono un incontro per:
...
aprile 2017
Se vuoi sostenere le attività della nostra associazione esiste una possibilità in più.
Puoi destinare la quota del 5 per mille della tua imposta sul reddito delle persone fisiche relativa al periodo di imposta 2016 ad AUTISMO TOSCANA.
Esprimere la preferenza è molto semplice, basta:
1) firmare nel riquadro dedicato alle ONLUS (organizzazioni...
ottobre 2016
Autismo Toscana in collaborazione con il Comune di Fucecchio, F.I.S.H. Toscana, Cordinamento Dipoi-durante e dopo di noi, Coordinamento Toscano delle associazioni per la salute mentale
organizza il convegno dal titolo:
gennaio 2020
Inizia il Tesseramento per il 2020 per la nostra Associazione Autismo Toscana.
La quota associativa individuale anche per l'anno 2020 è di € 30,00.
La quota associativa per le associazioni affiliate per l'anno 2020 è di 100,00 €
Cari amici, da tanti anni ci battiamo tutti...
aprile 2016
Se vuoi sostenere le attività della nostra associazione esiste una possibilità in più.
Puoi destinare la quota del 5 per mille della tua imposta sul reddito delle persone fisiche relativa al periodo di imposta 2015 ad AUTISMO TOSCANA.
Esprimere la preferenza è molto semplice, basta:
1) firmare nel riquadro...
dicembre 2019
Ed eccoci ad un nuovo incontro con Claudio Tiezzi del Calzaturificio Freeland. Un altro anno è passato ma Calzaturificio Freeland e Ortolani Coraggiosi continuano a camminare insieme. Insieme, sostenedosi, provano a percorrere la strada che porta all'autonomia, alla libertà, al lavoro come fonte di dignità per i nostri ragazzi più fragili....
gennaio 2020
Nuovi amici al fianco degli Ortolani Coraggiosi. Nuovi compagni di strada per rendere il cammino più facile. Camminando insieme la strada appare meno complicata, ci si sostiene. La ditta Ninci Elettrosistemi di Empoli ha fatto una importante donazione per sostenere il progetto degli Ortolani Coraggiosi. Andiamo avanti insieme verso una crescita per una comunità migliore,...
luglio 2016
Venerdì 29 luglio ore 20 a Fucecchio, in Piazza dei Seccatoi, festa musicale e cena a sostegno dei progetti di vita dei nostri ortolani. Prenotazioni al n. 0571/22030 Giuggy's Bar
Un altro anno è passato, gli ortolani coraggiosi stanno diventando sempre più bravi e più consapevoli del loro ruolo, del loro lavoro. Consapevoli che fanno parte di un gruppo di...
settembre 2015
Com'era bella Fucecchio in piazza Montanelli il 4 settembre durante il Cispia Party. Una piazza stracolma di gente, piena di musica, di allegria, di voglia di stare insieme. Una piazza piena di solidarietà.
Si, perchè gli organizzatori, che hanno riportato la piazza ai fasti di un tempo, al tempo in cui era veramente il centro del paese, hanno voluto coinvolgere tutta...
dicembre 2015
Oggi nasce ufficialmente la pagina degli "ortolani coraggiosi". La pagina va ad arricchire il sito di www.autismotoscana.it, sito ormai riferimento nel mondo dell'autismo con i suoi14 anni di vita. Tante sono le pagine scritte che raccontano la storia di un movimento che ha contribuito a scrivere pagine importanti dell'autismo degli ultimi anni. Ora abbiamo sentito il bisogno di dedicare una...
dicembre 2015
Eravamo in tanti venerdì 18 dicembre alla Fondazione I Care di Fucecchio per farci gli auguri e per fare gli auguri agli ortolani coraggiosi di Ventignano. Tante persone, amici, gli amici della cooperativa e naturalmente gli ortolani coraggiosi particolarmente allegri e felici di esserci. L'augurio più importante è stato che il 2016 possa essere un ulteriore anno di crescita nel lavoro...
ottobre 2015
Un nuovo gesto di solidarietà verso gli ortolani coraggiosi di Ventignano. Dal gennaio scorso i ragazzi lavorano in una casetta di legno adiacente alla serra, casetta costruita grazie alla genorsità di una comunità sempre attenta a sostenere questo progetto. I mobili che avevao in casetta erano mobili per così dire di fortuna. La ditta Bruni Arredamenti di Stabbia ha voluto donare...
dicembre 2015
Cari amici, come tutti gli anni prima delle feste ci riuniamo e ceniamo insieme. Una festa degli auguri con tanta allegria e musica.
Venerdì 18 dicembre a Fucecchio in via I settembre 43/A, presso la Fondazione I Care si terrà la cena. Il prezzo è a offerta. Canterà per noi Enza. La prenotazione è gradita
Partecipiamo numerosi anche...
settembre 2015
Il 26 agosto scorso è deceduto a Fucecchio Maurizio Galletti, un giovane padre di 49 anni stroncato prematuramente da una grave malattia. Maurizio lascia la moglie e due figli uno di 17, Filippo e l'altro di 9 anni, Giovanni. La moglie e tutta la famiglia, in questo momento tragico della loro vita, hanno deciso di devolvere le offerte raccolte ai progetti di vita dei nostri ragazzi....
luglio 2015
A Fucecchio, in piazza dei Seccatoi, dalle ore 19.30 si terrà una bella festa che inizierà con un aperitivo e poi tutti a cena. La...
novembre 2014
Venerdì 28 e sabato 29 novembre si terrà a Viciomaggio Civitella Val di Chiana (AR)Via delle Mandriole, 2 il 1° corsoaccreditato ECM -
marzo 2015
In occasione della giornata della Consapevolezza per l'autismo del 2015 l'Associazione Autismo Apuania organizza una serie di convegni.
Il primo si svolgerà a Marina di carrara il 28 marzo alle ore 9. Il titolo del convegno è:
AUTISMO, VIVERE DA ADULTI. ABITARE. LAVORARE
L’associazione “ASMeD Associazione per lo studio dell’assistenza medica alla persona con...
Il covid 19 ha cambiato la nostra società, i nostri modi di vivere, spesso i nostri modi di pensare. Molte aziende, molte attività...
I soci del Calzaturificio Freeland di Fucecchio, guidati da Claudio Tiezzi, hanno deciso di continuare a camminare accanto agli Ortolani...
Sostieni e premia la nostra attività, l'attività di Autismo Toscana. Premia il nostro coraggio nel portare avanti la battaglia...
Comunicato Stampa del Coordinamento Regionale Toscano delle Associazioni per l'Autismo
Disabilità e...