febbraio 2021
Ci risiamo, dopo il Polo della disabilità o “Cittadella dei disabili” ecco il Campus Autismo o “Villaggio degli autistici”.
Dopo la risoluzione del Consiglio Regionale Toscano seguita all'audizione in III Commissione del Coordinamento regionale delle associzioni dell'autismo della Toscana
febbraio 2021
Inizia il Tesseramento per il 2021 per la nostra Associazione Autismo Toscana.
La quota associativa individuale anche per l'anno 2021 è di € 30,00.
La quota associativa per le associazioni affiliate per l'anno 2021 è di 100,00 €
Cari amici, da tanti anni ci battiamo...
dicembre 2020
L’associazione “ASMeD Associazione per lo studio dell’assistenza medica alla persona con disabilità” assieme alla Società Italiana di Ergonomia e Fattori Umani ha elaborato delle indicazioni operative igienico-sanitarie ed ergonomiche per la gestione del rischio COVID-19 con le persone con disturbi del...
dicembre 2020
Il covid 19 ha cambiato la nostra società, i nostri modi di vivere, spesso i nostri modi di pensare. Molte aziende, molte attività commerciali e molte famiglie stanno subendo una crisi economica importante. Tutto quanto di brutto ci sta portando questa pandemia virale non ha però minimamente cambiato il modo di pensare e la generosità di Claudio Tiezzi e dei soci del Calzaturificio...
giugno 2020
Comunicato Stampa del Coordinamento Regionale Toscano delle Associazioni per l'Autismo
Disabilità e Autismo. Riapertura dei Centri per Disabili: ignorato il parere delle persone con disabilità e delle Associazioni: “Pronti a tutto per il bene dei nostri figli”
Ci risiamo.
maggio 2020
Un illuminante articolo di Peppe Dell'Acqua per continuare a riflettere (se ce ne fosse ancora bisogno...) sulle istituzioni totalizzanti per Anziani e non solo, disabili e non solo
La strage dei vecchi
..e se Marco Cavallo entrasse in tutte le case di riposo?
Non riesco più a contenere il dolore e la paura. Notizie di...
aprile 2020
Anche per la disabilità, un po’ come per tutti e per tutto si parla di “fase due”, di ripartenza, di riapertura, tutti che scalpitano per ripartire, per riprendere “la vita di prima”. Ritornare a fare quello che si faceva prima.
E’ in atto uno gara a chi taglia per primo il traguardo.
Ma traguardo di cosa?
Si parla...
aprile 2020
Il 2 Aprile abbiamo lanciato un allarme per le conseguenze anche drammatiche che può provocare la situazione attuale, provocata dal Covid-19, sulle persone con autismo e con disabilità intellettiva.
Il non poter fruire di risorse riabilitative socio-sanitarie, il confinamento nell'ambito familiare senza che in tante situazione si possa comprenderne la motivazione, possono portare a...
aprile 2020
Siamo ad un anno dalla grande manifestazione del 2 aprile 2019 che portò per le vie di Firenze oltre mille persone al grido “e ora la vita”. Un anno è passato e ora quel grido, “e ora la vita”, è diventato l'auspicio, il grido di ciascuno di noi. Confinati in casa dal Covid-19 tutti richiediamo a gran voce di ritornare alla nostra vita. Ma in questo nuovo...
gennaio 2020
Inizia il Tesseramento per il 2020 per la nostra Associazione Autismo Toscana.
La quota associativa individuale anche per l'anno 2020 è di € 30,00.
La quota associativa per le associazioni affiliate per l'anno 2020 è di 100,00 €
Cari amici, da tanti anni ci battiamo tutti...
marzo 2020
Il progetto "Imagine" è arrivato alla quinta tappa. Dopo i quattro incontri che si sono svolti nelle tre zone della Toscana eccoci alla plenaria del 5° incontro. "Imagine" è un progetto voluto da tutte famiglie che fanno parte del Coordinamento Toscana delle famiglie per l'autismo, organizzato da Autismo...
febbraio 2020
Il Coordinamento Toscano delle Associazioni per l'Autismo ha scritto all'Assessore alla Salute Stefania Saccardi per chiedere un incontro per parlare del progetto PASS Regionale. Le Associazioni seguono con grande attenzione lo sviluppo del Progetto PASS (Percorsi assistenziali per soggetti con bisogni speciali) e chiedono un incontro per:
...
gennaio 2020
In questo periodo, come succede a tutti, Francesco, mio figlio, ha avuto bisogno di fare accertamenti sanitari. In questi momenti non possono non venire in mente la catena degli orrori a cui ci siamo dovuti sottoporre e soprattutto a cui si è dovuto sottoporre Francesco per fare anche un semplice esame del sangue. Momenti pieni di dolore, frustrazione, tristezza e solitudine. Ma ora per fortuna...
gennaio 2020
Nuovi amici al fianco degli Ortolani Coraggiosi. Nuovi compagni di strada per rendere il cammino più facile. Camminando insieme la strada appare meno complicata, ci si sostiene. La ditta Ninci Elettrosistemi di Empoli ha fatto una importante donazione per sostenere il progetto degli Ortolani Coraggiosi. Andiamo avanti insieme verso una crescita per una comunità migliore,...
dicembre 2019
Ed eccoci ad un nuovo incontro con Claudio Tiezzi del Calzaturificio Freeland. Un altro anno è passato ma Calzaturificio Freeland e Ortolani Coraggiosi continuano a camminare insieme. Insieme, sostenedosi, provano a percorrere la strada che porta all'autonomia, alla libertà, al lavoro come fonte di dignità per i nostri ragazzi più fragili....
novembre 2019
Il 13 novembre il Consiglio regionale Toscano ha approvato all'unanimità la Risoluzione avente ad oggetto: "In merito al diritto di ciascuna persona con disabilità e autismo ad avere una vita piena, autodeterminata e libera". Un importante passo avanti per i diritti dei nostri figli
novembre 2019
Mercoledì 13 novembre, in Commissione Sanità della Regione Toscana è stata approvata una risoluzione “in merito al diritto di ciascuna persona con disabilità e autismo ad avere una vita piena, autodeterminata e...
ottobre 2019
In previsione della seduta della III Commissione Sanità e Politiche Sociali del Consiglio Regionale Toscano in cui, fra le altre cose, si dicuterà di: “Proposta di risoluzione della Commissione in merito al diritto di ciascuna persona con autismo ad avere una vita piena, autodeterminata e libera”.
il Coordinamento delle Associazioni Toscane per l'Autismo
ottobre 2019
Mercoledì 16 ottobre 2019 si riunirà la III Commissione Sanità del Consiglio Regionale Toscano. Ecco l'ordine del giorno
si parlerà nuovamente di Autismo e della vita delle persone con autismo al punto 7 dell'odg:
settembre 2019
Il 13 settembre 2019, a Nizza, nell'ambito del 12° congresso internazione di Autismo Europe la Dott.ssa Eluisa Lo Presti ha aperto la sessione Salute con la relazione: "I diritti e le necessità delle persone con ASD nel campo dell'assistenza sanitaria". Si tratta di un importantissimo riconoscimento di un lavoro che va avanti da anni e che ha portato il sevizio DAMA ...
febbraio 2019
Ai sensi del disposto Art. 1, cc. 125-129, L. 4.08.2017, n. 124 si evidenziano le informazioni inerenti, i contributi, le sovvenzioni, gli incarichi retribuiti ed i vantaggi di ogni genere erogati dalle pubbliche amministrazioni ed altri enti ivi previsti, incassati dall'Asdsociazione Autismo Toscana nell'anno 2018
ottobre 2016
Autismo Toscana in collaborazione con il Comune di Fucecchio, F.I.S.H. Toscana, Cordinamento Dipoi-durante e dopo di noi, Coordinamento Toscano delle associazioni per la salute mentale
organizza il convegno dal titolo:
aprile 2017
Se vuoi sostenere le attività della nostra associazione esiste una possibilità in più.
Puoi destinare la quota del 5 per mille della tua imposta sul reddito delle persone fisiche relativa al periodo di imposta 2016 ad AUTISMO TOSCANA.
Esprimere la preferenza è molto semplice, basta:
1) firmare nel riquadro dedicato alle ONLUS (organizzazioni...
ottobre 2014
L’Amministrazione Comunale di Cortona in collaborazione con l’Associazione Autismo Toscana, con l’organizzazione della Società Polisportiva di Monsigliolo, la collaborazione dell’Accademia degli Arditi ed il sostegno della Banca Popolare di Cortona e di numerose aziende del territorio promuove il progetto Nomadi 2014 “Cinquanta più Uno” a Cortona dal 3 al 7...
luglio 2020
I soci del Calzaturificio Freeland di Fucecchio, guidati da Claudio Tiezzi, hanno deciso di continuare a camminare accanto agli Ortolani Coraggiosi. Anche quest'anno, nonostante le difficoltà di questo 2020, nonostante il blocco determinato dal Covid 19, anche quest'anno hanno deciso di esserci. Accanto all'azienda dei nostri ortolani per continuare a sostenerla....
luglio 2020
Sostieni e premia la nostra attività, l'attività di Autismo Toscana. Premia il nostro coraggio nel portare avanti la battaglia per la vita dei nostri figli.
Destina la quota del 5 per mille della tua imposta sul reddito delle persone fisiche relativa al periodo di imposta 2019 ad AUTISMO TOSCANA.
Esprimere la preferenza è...
ottobre 2014
Una giornata di sport per stare vicini all'autismo, un quadrangolare di calcio organizzato da Autismo Toscana e dalla band dei Nomadi, con la collaborazione. L'iniziativa si svolgerà a Centro sportivo Tavarnelle di Cortona il 5 novembre dalle 9.45. Partecipiamo numerosi
aprile 2014
Anche quest'anno dal fondo del 5 per mille un contributo importante a Autismo Toscana. 182 persone hanno scelto la nostra associazione per donare il 5 per mille che per il 2012 sarà di 7214,00 €.
Una somma importante che premia la nostra attività e il nostro impegno. Una somma importante che ci responsabilizza ancora di più per il nostro lavoro...
aprile 2014
Segnaliamo un incontro sul sostegno in cui si racconteranno esperienze di ricorsi collettivi e per disciminazione tutti vinti su Pisa e si daranno indicazioni su come procedere per avere una verbalizzazione corretta durante i GLIC per riuscire a far valere i propri diritti.
L'incontro si terrà a Pisa, piazza Guerrazzi, martedì 8 aprile ore 15.00 - Leopolda sala conferenze...
dicembre 2013
Giornata Nazionale per la Salute Mentale
A Lucignano (Arezzo) una tavola rotonda ed uno spettacolo teatrale Venerdì 6 dicembre 2013
Ospite l’On. Franca Biondelli prima firmataria della Legge sull’Autismo
Nell’ambito delle iniaitive per la Giornata Nazionale della Salute Mentale, l’Associazione Autismo Toscana in collaborazione con il Comune...
settembre 2014
Un finanziamento regionale di 700 mila euro l'anno, per 2014 e 2015, in favore delle Asl per la presentazione di progetti sperimentali destinati a riqualificare e potenziare gli interventi e garantire risposte assistenziali appropriate ed adeguate ai bisogni delle persone con disturbi dello spettro autistico. Lo prevede una delibera presentata dalla vicepresidente Stefania Saccardi ed approvata dalla giunta...
ottobre 2013
Un nuovo anno scolastico è iniziato e come negli anni scolastici precedenti le difficoltà per i nostri ragazzi sono le stesse. Forse aumentate. Anche quest'anno i genitori di ragazzi disabili si sentono negare il diritto del proprio figlio di frequentare la scuola come gli altri ragazzi. meno ore, meno giorni di frequenza. Meno diritto. Un livello di diritti inferiore per un livello di vita...
agosto 2013
Lunedì 19 agosto il Presidente di Autismo Toscana Marino Lupi con i rappresentanti della Cooperativa Sinergic@ (la Presidente Eluisa Lo Presti e il Vice Presidente Francesco Cioni) hanno visitato Cascina Rossago, (Pavia) centro residenziale per adulti con autismo. Questa visita rientra nei programmi di...
agosto 2013
Mettiamo a disposizione dei nostri lettori un articolo comparso sulla rivista Giunti O.S. dal titolo "Parlando di autismo: dalla diagnosi precoce alle terapie di cura" in merito al convegno di Cortona dell'Aprile 2013.
marzo 2014
Al convegno organizzato da Autismo Toscana in collaborazione con la ASL 11
che si terrà dal 27 al 29 Marzo 2014 si svolgerà a San Miniato presso il il Centro Studi i Cappuccini, via Calenzano, 38, San Miniato,...
febbraio 2014
Dal 27 al 29 Marzo 2014 si svolgerà a San Miniato presso il il Centro Studi i Cappuccini, via Calenzano, 38, San Miniato, (Pi), la III° edizione del convegno Autismo dalla conoscenza al cambiamento dal titolo
marzo 2014
Mecoledì 26 marzo ore 14.30-17.30 presso l'Auditorium della Fondazione I Care, via 1 Settembre 43/A Fucecchio, si terrà un
seminario, satellite del convegno "Dal paziente autistico al cittadino: il lavoro", sull'argomento:
Autismo e lavoro: la strutturazione di un ambiente adattattato. Focus sul settore agricoltura: l'esperienza di...
novembre 2013
Il 28 novembre, all'8° Forum Risk management in Sanità,ad Arezzo il Presidente di Autismo Toscana, Marino Lupi, è intervenuto nella sezione dedicata all'Autismo con una relazione dal titolo "Il futuro delle persone adulte con Autismo"
Nella...
febbraio 2014
Al convegno:
Dal paziente autistico al cittadino: il lavoro
interverrà lo scrittore giornalista GIANLUCA NICOLETTI (giovedì 27 marzo ore 17.00)
che, intervistato dal giornalista Andrea Laurenzi,...
marzo 2014
Al convegno organizzato da Autismo Toscana in collaborazione con la ASL 11
che si terrà dal 27 al 29 Marzo 2014 si svolgerà a San Miniato presso il il Centro Studi i Cappuccini, via Calenzano, 38, San Miniato,...
L’associazione “ASMeD Associazione per lo studio dell’assistenza medica alla persona con...
Ci risiamo, dopo il Polo della disabilità o “Cittadella dei disabili” ecco il Campus Autismo o “Villaggio degli...
Inizia il Tesseramento per il 2021 per la nostra Associazione Autismo Toscana.
La quota associativa...
L’associazione “ASMeD Associazione per lo studio dell’assistenza medica alla persona con...
Il covid 19 ha cambiato la nostra società, i nostri modi di vivere, spesso i nostri modi di pensare. Molte aziende, molte attività...