Archivio Notizie

  • Autismo. La Commissione Igiene e Sanità approva all’unanimità la prima legge italiana per affrontare al meglio la malattia

    marzo 2015

    Garantita la tutela della salute, il miglioramento delle condizioni di vita e l’inserimento nella vita sociale delle persone con disturbi dello spettro autistico. Il tutto a costo zero. Il testo passa ora alla Camera. De Biase lancia un invito a Renzi: “Inserisca nel progetto...

  • Autismo: una legge dalle Regione Marche

    ottobre 2014

    la Regione Marche  si è dotata di una legge organica per l'autismo, una legge che crea una rete di servizi e soprattutto prevede contributi economici per le famiglie che si avvalgono dei metodi riabilitativi riconosciuti dall’Istituto superiore della sanità.
    L’attuazione della legge prevede risorse specifiche che ammontano, per il 2015, a 1 milione e 200mila euro, di cui...

  • Una giornata per l'inclusione lavorativa in Valdera

    ottobre 2014

    Prendiamo esempio.

    Sabato 18 ottobre 2014 presso l'azienda agricola Il Querceto di Lari, si terrà un convegno dedicato all'inclusione e all'agricoltura sociale. Titolo dell'iniziativa:

    AGRICOLTURA SOCIALE IN VALDERA: COSA BOLLE IN PENTOLA? GIORNATA DI RIFLESSIONI E PROSPETTIVE

  • Persone con disabilità: finalmente le semplificazioni

    luglio 2014

    Il decreto-legge sulla semplificazione e trasparenza amministrativa approvato la scorsa settimana dal Consiglio dei Ministri contiene misure molto rilevanti per le persone con disabilità, interventi più volte richiesti negli ultimi 10 anni e, finora, rimasti lettera morta.

    Il decreto legge 24 giugno 2014, n. 90, pubblicato lo stesso giorno in Gazzetta Ufficiale dopo la controfirma del...

  • Potenziamento delle abilità nell'autismo

    Seminario a Firenze sabato 5 aprile

    aprile 2014

    Segnaliamo un interessante seminario dal titolo "Potenziamento delle abilità nell'autismo"

    Il seminario, organizzato dall'Associazione "Erich Fromm un nuovo umanesimo per l'uomo",  tenuto dalla Dr.ssa Antonella Leccese, si terrà Sabato 5 Aprile 2014 alle ore 10, Presso Villa Arrivabene, sede Q2 di Firenze, Piazza Alberti– Firenze....

  • “Una Scuola per l’Autismo: percorsi innovativi e modalità di intervento efficace”. Seminario a Prato

    marzo 2014

    Il 4 aprile alle ore 14,30 presso la Fondazione Opera Santa Rita, Piazza San Rocco, Prato, in occasione della giornata mondiale dper l'Autismo, si terrà un seminario sul tema " “Una Scuola per l’Autismo: percorsi innovativi e modalità di intervento efficace”.

    Il seminario vuole essere l’occasione di fare il punto sullo stato attuale della...

Newsletter

Inserisci la tua mail
Leggi l'informativa sulla privacy

Notizie

Argomento il PASS (Percorsi Assistenziali per Soggetti con bisogni Speciali)


 


Lunedì 20 si è svolto, presso l’Assessorato alla Salute della Regione Toscana, un incontro fra...

Inizia il Tesseramento per il 2023 per la nostra Associazione Autismo Toscana.

La...

Il Coordinamento regionale Toscano delle Associazioni per l'Autismo richiede  all'Assessore alla Salute Simone Bezzini e alla...

Giovanni Nitto – per gli amici Biagio - aveva promesso che la partita “la Pallaccia” sarebbe diventato un appuntamento annuale...

Venerdì 16 dicembre, alle ore 14, nell'aula magna dell'Agenzia Formativa della ASL, a Sovigliana-Vinci, in via Oberdan 13, si...