24/02/2021
Ci risiamo, dopo il Polo della disabilità o “Cittadella dei disabili” ecco il Campus Autismo o “Villaggio degli autistici”.
Dopo la risoluzione del Consiglio Regionale Toscano seguita all'audizione in III Commissione del Coordinamento regionale delle associzioni dell'autismo della Toscana (Leggi la Risoluzione),
dopo che il primo lockdown ha messo in evidenza, confermando quando detto in audizione, che circa l' 80% delle persone con disabilità autistica della nsotra regione è senza una progettazione individuale ed è stata abbandonata a se stessa per tre mesi, ecco la nuova alzata di ingegno.
Ancora una volta la fa da padrone la voglia di concentrare ed emarginare le persone con disabilità, un villaggio "all inclusive" realizzato a peso d'oro dove confinare persone più deboli che hanno desideri e diritti: il diritto ed il desiderio di vivere nelle loro città vicino ai loro cari, ai loro amici. Ancora una volta la voglia di evidenziare quello stigma della disabilità che da anni cerchiamo di mitigare.
Un villaggio progettato, come ormai consuetudine nella democratica Toscana, all'insaputa totale e senza alcuna forma di coinvolgimento delle persone con disabilità, dei familiari e delle associazioni. Un progetto pensato e realizzato nelle stanze dei palazzi senza pensare minimamente a quel coinvolgimento e a quella condivisione sbandierata di continuo, soprattutto in campagna elettorale.
Per questo la FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell' Handicap) della Toscana ed il Coordinamento delle Associazioni dell'autismo della Toscana hanno scritto al Presidente della Regione Eugenio Giani una lettera
Leggi la lettera del Coordinamento
per chiedere che questo nuovo tentativo di mortificare la vita dei nostri figli con autismo venga immediatamente fermato.
Colpisce la spesa prevista del progetto: 8,5 milioni di euro (per il precedente polo della disabilità i milioni di euro stanziati erano 3,7). Un aumento incredibile dei costi a fronte di nessuna analisi dei bisogni, di nessuna definizione degli obbiettivi, di nessun inquadramento di questo “villaggio” in un progetto più allargato di zona.
Giù le mani dai nostri figli: E ora la vita!!
“Finalmente – qualcuno ha detto – finalmente il riconoscimento che...
Dopo tanti anni torniamo a celebrare a Fucecchio la "Giornata mondiale per la consapevolezza per...
Finalmente ripresa la vendita delle cassette degli
Ed eccomi qui a raccontare di quanto successo pochi giorni fa. Un evento raccontato tante volte e forse per questo...
Sostieni e premia la nostra attività, l'attività di Autismo Toscana. Premia il nostro coraggio nel portare avanti la battaglia...