.

13/11/2008

 

 

Dicembre

16/12/05:   Venerdì, 02 dicembre 2005 a Santa Croce sull’ arno è stato consegnato il premio alla carriera a  Don Backy, autore della canzone Sognando, colonna sonora del sito della nostra associazione. La canzone Sognando, scritta nel 1972 e  portata al successo da Mina, Don Backy racconta di averla scritta dopo l’incontro con un giovane autistico al termine di un suo concerto. Ora è la sigla musicale del nostro sito www.autismotoscana.it,

La redazione di www.autismotoscana.it si unisce ai rallegramenti a Don Backy per la sua carriera e lo ringrazia ancora per aver permesso l’uso della canzone per il nostro sito senza niente chiedere in cambio.

 Per esprimere un commento scrivi alla redazione, clicca qui


05/12/05: Il tesserino sanitario per il facile riconoscimento dello stato di disabilità, fortemente voluto da Autismo Toscana, varca i confini della Toscana. La USL 14 di Chioggia - Venezia riprende iniziativa e ne fa un proprio progetto. Per saperne di più clicca qui

 Per esprimere un commento scrivi alla redazione, clicca qui


Novembre

19.11.05: Sono finalmente risolti i problemi legati al nostro sito.  L'associazione ha acquistato un nuovo dominio. Per cui da oggi l'indirizzo, definitivo, del sito web della nostra associazione è:

www.autismotoscana.it

l'indirizzo di posta elettronica del sito è: info@autismotoscana.it 

Purtroppo a causa di problemi scarsamente comprensibili e che sono inutili da spiegare il nostro sito originario  bloccato da una Hosting americana non è ancora visualizzabile. Così abbiamo deciso di percorrere un'altra strada.

Da oggi in avanti l'indirizzo sito della nostra associazione è www.autismotoscana.it , questo sito potrà essere messo fra i vostri preferiti in quanto rimarrà e sarà questo la voce della nostra associazione.

Gli indirizzi di posta elettronica saranno: info@autismotoscana.it e autismotoscana@tiscali.it 


12/11/05:  In data 19/11/05 si terrà a Pistoia, presso la sala maggiore del Palazzo Comunale, in Piazza del Duomo, una giornata di formazione  per volontari e operatori dal tittolo: Dietro le sbarre l'arcobaleno... L'autismo chiede aiuto. I Centri Sanitari Specializzati in Toscana per il trattamento dei soggetti affetti da sindrome pervasiva dello sviluppo.

Per saperne di più clicca qui

Il corso è organizzato dalla associazione AGRABAH di Pistoia, Associazione di genitori per  l'Autismo - ONLUS. Per saperne di più di questa associazione clicca qui

 Per esprimere un commento scrivi alla redazione, clicca qui


09/11/05: Il 15 novembre, a Roma, le persone con disabilità saranno in piazza contro la Finanziaria 2006 che contiene proposte che penalizzano e colpiscono gravemente i disabili. E' necessaria una partecipazione numerosa pertanto si chiede a tutti coloro che lo potranno fare di patecipare alla manifestazione.

Per leggere la locandina della mobilitazione clicca qui

 Per esprimere un commento scrivi alla redazione, clicca qui


07/11/05: Continuano i lavori per la progettazione e la successiva realizzazione del Centro Diurno per Autistici di Ventignano, Fucecchio: "La Casa di Ventignano".

Recentemente si sono svolti ulteriori incontri per mettere a punto il progetto preliminare della struttura.

Anche la stampa continua ad interessarsi di questo importante progetto. In data 24/10/05 L'emittente radiofonica empolese Radio Lady ha intervistato nuovamente il presidente di Autismo Toscana, Marino Lupi. In questa intervista si è parlato della problematica dell'Autismo in generale, prendendo in particolare attenzione la realtà della nostra zona,  ma soprattutto del progetto del "La Casa di Ventignano". 

Per ascoltare l'intervista per intero clicca qui

 Per esprimere un commento scrivi alla redazione, clicca qui


Ottobre

18/10/05: La stampa continua ad interessarsi del Centro Diurno per Autistici di Ventignano, Fucecchio. Il quotidiano  " Il Tirreno" ha pubblicato in questi giorni un articolo su questo argomento.

Per leggere l'articolo clicca qui

 Per esprimere un commento scrivi alla redazione, clicca qui


05/10/05: Il quotidiano "La Nazione" torna ad interessarsi del Centro Diurno per Autististi che sorgerà a Ventignano, Fucecchio.

Per leggere l'articolo clicca qui

 Per esprimere un commento scrivi alla redazione, clicca qui


Settembre

28/09/05 In data 23 e 24 settembre si è tenuto a Piove di Sacco (PD) il XIII Congresso Nazionale della SIOH ( Società Italiana Odontoiatria per disabili ). A questo congresso a partecipato anche Autismo Toscana. Nella mattinata di sabato 24 settembre il presidente della nostra associazione ha tenuto un intervento ( leggi l'intervento ) dove ha ribadito la necessità di realizzare servizi che possano curare i nostri ragazzi. Nel corso del congresso si è avuta la possibilità di constatare alcune realtà (  Massa e a Catania fra le altre ) dove si sta cercando di realizzare un servizio che sappia dare risposte alle difficoltà dei nostri ragazzi.  La nostra associazione spera che queste realtà possano consolidarsi e che in altre realtà si inizi a lavorare nella direzione giusta. L'associazione naturalmente è disponibile a collaborare con tutte quelle strutture che vorranno realizzare servizi idonei di cui c'è grande bisogno.


18/09/05: Nei Giorni 23 e 24 Settembre si terrà presso il Teatro Filarmonico di  Piove di Sacco (PD) il

XIII Congresso Nazionale S.I.O.H. ( Società Italiana di Odontoiatria per disabili ): 

ASPETTI CHIRURGICI NELL'ODONTOSTOMATOLOGIA SPECIALE Prevenzione e riabilitazione.

Il Presidente di Autismo Toscana è stato invitato a parlare per illustrare i bisogni dei nostri ragazzi in questo tipo di patologia

Per saperne di più clicca qui


13/09/05: Va avanti il progetto per la realizzazione del Centro Diurno per Autistici a Ventignano, Fucecchio. Recentemente si sono incontrati tecnici del comune di Fucecchio e Il responsabile dell'U.O. di NPI della USL 11, Dr.ssa Monti Annalisa, per definire il progetto di realizzazione della struttura.

Per saperne di più clicca sul logo


Approfondimenti  sul programma TEACCH

Corso di formazione per volontari per la presa in carico di soggetti affetti da sindrome autistica e disturbi generalizzati dello sviluppo

Per saperne di più  leggi le locandine:Locandina 1

                                                        Locandina 2         

 Per esprimere un commento scrivi alla redazione, clicca qui


Agosto

27/08/05: Nel periodo in cui la redazione del sito è stata chiusa per ferie la stampa si  è interessata al tesserino sanitario attestante la disabilità, già presentato sulle pagine del nostro sito. Per leggere l'articolo ripreso da La Nazione clicca qui


Luglio

20/07/05: A seguito di una richiesta dell’Associazione Toscana di realizzare un sistema di attestazione per la disabilità  chiaro e di facile comprensione  anche da parte di soggetti non a conoscenza dei meccanismi sanitari del riconoscimento dello stato di invalidità, con  l’obiettivo di riconoscere in maniera snella ed immediata ai portatori di handicap  le  agevolazioni previste dalla normativa vigente,

in data 14/07/05 a Empoli, presso il Palazzo Pretorio, La USL 11 Empolese, la Società della Salute di zona e l’Associazione Autismo Toscana,   hanno presentato una soluzione che, in via sperimentale, può rispondere nell’immediato alla soddisfazione del bisogno espresso.

Per saperne di più clicca qui

 Vedi il fac-simile del documento

Se vuoi leggere l'intervento del Presidente Marino Lupi alla presentazione del documento clicca qui

Se vuoi mandare un tuo commento o un tuo parere scrivi alla redazione  


03/07/05: La ASL 11 di Empoli in collaborazione con l'Associazione Autismo Toscana realizza un documento attestante la condizione di handicap al fine di accedere facilmente alle agevolazioni previste per i disabili

per saperne di piùclicca qui

Se vuoi mandare un tuo commento o un tuo parere scrivi alla redazione 


Giugno

05/06/05: Dopo l'approvazione del Piano Sanitario Regionale l'Associazione Autismo Toscana e le Associazioni affiliate chiedono un incontro con i Direttori Generali delle USL Toscane per discutere dell’attuazione del suddetto Piano Sanitario Regionale e in particolare di poter discutere del punto 6 del capitolo della salute mentale dove si fa uno specifico riferimento all'Autismo e alla necessità di realizzazione di vari percorsi.

Per leggere la lettera di richiesta di incontro inviata ai Direttori Generali delle USL Toscana clicca qui

Se vuoi mandare un tuo commento o un tuo parere scrivi alla redazione 


01/06/05: Dopo le ultime pubblicazioni sul sito riguardo l’amministratore di sostegno si sono intensificate le richiesta di consulenza o meglio detto di consigli “legali”. I problemi che devono affrontare le famiglie che hanno al loro interno una persona disabile sono molteplici e non è sempre chiara la strada da seguire e non è neanche facile capire a chi chiedere.

Per questi motivi l’associazione Autismo Toscana ha deciso di compiere un ulteriore sforzo. Grazie ad una rete di persone e professionisti interni ed esterni all’associazione, da oggi Autismo Toscana si doterà di una struttura che si occuperà di supporto legale ai propri associati e non. Di un piccolo ufficio legale che cercherà di rispondere ai più disparati quesiti che sono giunti e giungeranno all’attenzione della nostra redazione. L’abbiamo fatto fino ad oggi, ora, con questa struttura cercheremo di farlo meglio, in maniera più professionale. Autismo Toscana ringrazia fin da ora i professionisti esterni che vorranno darci una mano per onorare questo nuovo impegno.

Se vuoi mandare un tuo commento o un tuo parere scrivi alla redazione 


Maggio

27/05/05: ancora strascichi polemici dopo la trasmissione REPORT, RAI 3, sull'Autismo. Il Presidente della FISH, Piero Barbieri, scrive una lettera aperta ai genitori di bambini con autismo che praticano i protocolli DAN! 

Per leggere la lettera clicca qui. seguirà un breve intervento del presidente di Autismo Toscana, Marino Lupi

Per vedere la posizione ufficiale della nostra associazione sul protocollo DAN vai al sito di Autismo Italia alla 

pagina  http://www.autismoitalia.org/news.asp?ID_news=26 

Se vuoi mandare un tuo commento o un tuo parere scrivi alla redazione

 


19/05/05: In merito alla trasmissione REPORT, di RAI 3, sull'Autismo La FISH ( Federazione Italiana per il Superamento dell' Handicap ) ha preso una posizione di protesta  forte e netta  contro la trasmissione. La FISH sostiene, a ragione,  che purtroppo la suddetta trasmissione ha perseguito "il malcostume di veicolare informazioni scientifiche miracolistiche e approcci sulla disabilità centrati sulla malattia e non sui diritti umani " ed evidenzia come " L'effetto della diffusione di notizie infondate di questa tipologia, per di più attraverso trasmissioni di tale peso, ingenera tra i familiari e tra gli operatori un disagio di proporzioni non calcolabili per le conseguenze che si protrarranno in un tempo assai prolungato".

Per leggere l'intera lettera spedita al Direttore Generale della RAI e p.c. ai membri della Sede Permanente e agli organi di stampa clicca qui

Se vuoi mandare un tuo commento o un tuo parere scrivi alla redazione


08/05/05: La trasmissione REPORT di RAI 3 si è recentemente interessata di Autismo: Gli argomenti sono stati trattati in maniera superficiale e le informazioni date purtroppo fanno parte ancora della disinformazione che continua a circondare l'Autismo. Il nostro Presidente ha scritto una mail di protesta, dai toni molto soft, alla trasmissione stessa. Per visualizzare il testo della mail clicca qui


Aprile

28/05/04: 

Diurno per Autistici a S. Pierino:

Finalmente si incomincia a parlare di Gestione e di Formazione del personale 

Nel mese di Aprile 2005 sono avvenuti due importanti incontri per il futuro della struttura di S.Pierino adibita a centro diurno per persone autistiche:

- in data 16 Aprile il Direttore Generale del Comune di Fucecchio, Dr. Roberto Vezzosi,  e il Dirigente del settore 3 "realizzazione e riuso OO.PP" del Comune di Fucecchio Ing. Giorgio Savini, insieme al presidente di Autismo Toscana Marino Lupi, si sono recati a Pistoia a vedere un Centro Diurno per persone autistiche recentemente realizzato dall’Associazione AGRABAH di Pistoia, associazione affiliata ad Autismo Toscana.

- in data 21/04/05, il Presidente di Autismo Toscana, Marino Lupi, si è incontrato con alcuni rappresentanti del CO&SO EVV, ovvero di quel consorzio che raggruppa il 90 % delle cooperative sociali del nostro territorio, per parlare di formazione del personale educativo e socio-sanitario.

Per saperne di più clicca qui


20/04/05. Riceviamo dalla nostra Associazione affiliata ANGSA Toscana, una breve relazione sull'attività svolta nel 2004 e volentieri la pubblichiamo. Per saperne di piùclicca qui


18/04/05: Sabato nove aprile si è concluso il corso di formazione  : Autismo strategie di intervento per la pratica educativa. Per leggere una breve relazione sul corso clicca qui  


14/04/05: L'Associazione Autismo Toscana ha realizzato un nuovo materiale informativo divulgativo. Ha realizzato due nuovi depliant che cercano di riassumere brevemente ed in maniera chiara quelli che sono i suoi obbiettivi. I depliant potranno essere richiesti alla nostra redazione attraverso una semplice mail ( info@autismotoscana.org ) o come riterrete più comodo. Intanto mettiamo a disposizione dei lettori del nostro sito in anteprima le immagini dei depliant: depliant 1; depliant 2 


10/04/05 : dopo la pubblicazione sulle pagine del nostro giornale della notizia che il comune di Fucecchio ha destinato un immobile di sua proprietà per la realizzazione di un centro diurno per Autistici i contatti con il nostro sito si sono moltiplicati. La redazione attualmente non riesce ad evadere tutta la posta che riceve e pertanto attraverso un comunicato cerca di rispondere alle domande più frequenti che gli vengono poste. Per leggere il comunicato clicca qui   

Molte sono le mail che ci chiedono di vedere altre foto della casa dei nostri ragazzi. Abbiamo così cercato di fare un servizio più esauriente: clicca qui


07/04/05: nei giorni 21 e 22 Aprile si terranno a Massa due  Giornate di sensibilizzazione “Autismo ed educazione”. Gli incontri si terranno presso Auditorium Scuola Media “Don Dilani”, via Pisa, Marina di Massa (MS). Le due giornate sono organizzate dall' Associazione Autismo Apuania, dal Comune di Massa, dall'Assessorato alle Politiche per la Scuola, dal Progetto Integrato di Area, dalla Provincia Massa-Carrara dalla A.S. 1 di Massa e Carrara. Per leggere il programma clicca qui.


Marzo

30/03/05: L'Associazione Autismo Toscana chiede un incontro alla Conferenza dei Sindaci dell'Empolese - Valdelsa e Valdarno e al Direttore Generale della USL 11 di Empoli. Oggetto dell'incontro è che venga illustrato all'associazione il percorso per la progettazione e per la successiva realizzazione del Centro Diurno per Autistici dopo che il Comune di Fucecchio ha messo  a disposizione un immobile in loc. San Pierino ( frazione di Fucecchio ) da destinare a questo obbiettivo già indicato come prioritario dalla stessa  azienda sanitaria del documento programmatico (Piano Attuativo Locale 2004-2006).

Per leggere la lettera di richiesta di incontro clicca qui

ecco alcune foto della struttura di San Pierino messa a disposizione per realizzare il centro diurno per i nostri ragazzi. 

foto1foto2; foto3foto4


28/03/05: Antenna 5, emittente televisiva di Empoli, ha recentemente intervistato il nostro Presidente, Marino Lupi. L'oggetto dell'intervista è il progetto di realizzazione di un centro diurno nel territorio della USL 11 come previsto nel PAL ( Piano Attuativo Locale) 2004 - 2006. L'intervista si è svolta nei pressi della struttura che il comune di Fucecchio ha offerto per la realizzazione di questo obbiettivo, di questo centro. Per leggere la stesura scritta dell'intervista e per vedere alcune foto della struttura clicca qui


25/03/05: Stipulata una Convenzione fra il Comune di Firenze e l'associazione Autismo Firenze. L'oggetto della convenzione è il diritto allo studio per soggetti disabili. 

Per leggere il testo della convenzione clicca qui


24/03/05: nei giorni 26 - 27 maggio 2005 si terrà a Prato un CORSO TEORICO - PRATICO;  LIVELLO AVANZATO organizzato dalla Fondazione Fabietti per l'Autismo-onlus in collaborazione con la Child Study Center, Università di Yale (USA):

I COMPORTAMENTI PROBLEMATICI NEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO:

STRATEGIE E MODALITA’D’INTERVENTO NELLA PRATICA CLINICA

Per saperne di più clicca qui


17/03/05: nei giorni 7 - 8  e 9 Aprile si terrà a Livorno un corso di Formazione:

AUTISMO: STRATEGIE DI INTERVENTO PER LA PRATICA EDUCATIVA.

Per visualizzare programma e modalità di iscrizione clicca qui


12/03/05: Dal 23 al 25 Maggio 2005 si terrà  un corso teorico pratico di Formazione organizzato dall' ISTITUTO PRIVATO DI RIABILITAZIONE  MADRE DELLA DIVINA PROVVIDENZA  di Arezzo  in collaborazione con la Fondazione Fabietti per l'Autismo Onlus:

LA PREVENZIONE,  LA  VALUTAZIONE  E   IL  TRATTAMENTO DEI  COMPORTAMENTI  PROBLEMATICI 

NEI DISTURBI   DELLO SPETTRO   AUTISTICO

Per saperne di più clicca qui


11/03/05: Riceviamo dalla nostra affiliata, Autismo Firenze, la segnalazione di una serie di Incontri formativi rivolti a Psicologi, medici, terapisti, volontari, genitori. L'argomento è 

Approccio psicoeducativo all’autismo

Per saperne di più clicca qui


09/03/05: Riceviamo  dalla nostra affiliata, Autismo Livorno, la segnalazione di un corso di Aggiornamento:

 AUTISMO: STRATEGIE DI INTERVENTO PER LA PRATICA EDUCATIVA.

Per visualizzare il programma del corso clicca qui

Per visualizzare la scheda di iscrizione al corso clicca qui


08/03/05: in data 09/04/05 è convocata l'assemblea annuale dei soci di Autismo Toscana. Per leggere la convocazione clicca qui.

Per visualizzare la scheda di iscrizione e di eventuale delega clicca qui


02/03/05: Il Consiglio Regionale Toscano ha recentemente approvato il Piano Sanitario Regionale  2005 - 2007. All'interno di questo documento è presente, al capitolo della Salute Mentale, un esplicito riferimento all' Autismo. Per saperne di più clicca qui


01/03/05: Riceviamo ,  e volentieri pubblichiamo,  una breve relazione sull'attività dell'Associazione AGRABAH- Associazione Genitori per l’Autismo ONLUS di Pistoia. Associazione affiliata ad Autismo Toscana.Per leggere la relazione clicca qui.


Gennaio

18/01/05: Autismo Toscana  è venuta a conoscenza delle dimissioni del Sig. Gaetano de Falco dalla Residenza Sanitaria per Disabili Istituto Madre della Divina Provvidenza. Il motivo risulta incomprensibile. Infatti risulta incomprensibile comeuna persona disabile posa essere dimessa da una Residenza Sanitaria per Disabili perché “passata all’area handicap”. L'Associazione insieme ad Autisme Europe ha formalmente protestato. Per leggere la lettera di protesta clicca qui. 


15/01/05: In data 28/01/05 è stata convocata la seconda riunione del Consiglio Sanitario Regionale. Oggetto della convocazione di questo gruppo di lavoro è sulle " Problematiche dell'Autismo". 

La prima riunione si è tenuta nel dicembre scorso. Alla prima riunione non erano stati invitati i rappresentanti delle famiglie. A questa seconda riunione, come si può vedere dalla convocazione, è stata  chiamata anche l'associazione Autismo Toscana nella persona del suo Presidente. 

L'associazione si augura che i partecipanti a questo gruppo di lavoro, i tecnici, mettano in campo tutta la loro competenza e la loro sensibilità per cercare di realizzare, di costruire qualcosa di importante per i nostri ragazzi. 

Il tempo passa, le riunioni si susseguono, ma i nostri ragazzi, le nostre famiglie continuano a combattere con i soliti problemi. Abbiamo diritto a delle risposte. La Regione Toscana, l'Assessorato alla Salute, ha incaricato questo gruppo di lavoro di elaborare dei percorsi di presa in carico. Sono stati selezionati dei tecnici affinché vengano elaborati dei percorsi, affinché vengano date delle risposte alle nostre richieste.

Ora noi ci aspettiamo delle risposte. Vogliamo ciò che ci spetta di diritto. Non è più il tempo di rinvii. Non è più il tempo di rimandare. La strada è segnata, le battaglie ideologiche appartengono al nostro passato, chi ancora intende praticarle appartiene al passato, chi intende continuare a praticarle si tiri indietro. 

I tecnici chiamati a questo gruppo di lavoro avranno un compito importante. Avranno addosso gli occhi puntati di tante famiglie, di tanti ragazzi. Di tante famiglie che non hanno più voglia di chiacchiere e di punti di vista. Di tante famiglie che richiedono quanto gli spetta di diritto.

Newsletter

Inserisci la tua mail
Leggi l'informativa sulla privacy

Notizie

Sostieni e premia la nostra attività, l'attività di Autismo Toscana.

 

Premia il nostro coraggio nel portare...

“Finalmente – qualcuno ha detto – finalmente il riconoscimento che...

Dopo tanti anni torniamo a celebrare a Fucecchio la "Giornata mondiale per la consapevolezza per...

Ed eccomi qui a raccontare di quanto successo pochi giorni fa. Un evento raccontato tante volte e forse per questo...