29/09/2014
Per il III anno consecutivo i soci del Calzaturificio Freeland si schierano al fianco dei ragazzi della Casa di Ventignano affinchè possano avere un occupazione lavorativa che dia un senso alla loro vita. Anche per il 2015 la borsa di studio consiste in 7000,00 € e si si inserisce nel contesto del progetto Autismo e Lavoro.
La durata della “Borsa di Studio” Freeland sarà per tutto il 2015, con inizio 1° gennaio 2015 e in parte permetterà ad un agricoltore di seguire da vicino il lavoro dei nostri ragazzi, aiutando gli altri già presenti, in parte finanzierà la formazione degli operatori stessi.
Ecco nel dettatglio in che cosa consiste la “Borsa di Studio" Freeland.
“Borsa di studio” Freeland Consiste in un progetto finalizzato a portare all'interno del progetto Autismo e lavoro agricolo alla Casa di Ventignano un altro operatore agricolo formato, che vada ad interagire e supportare gli operatori già inseriti. La “Borsa” consiste in un assegno di 7000,00 € donato dai soci del calzaturificio Freeland di Fucecchio che hanno ritenuto così di dare un contributo all'attività lavorativa dei nostri ragazzi. Il progetto “Borsa di studio” Freeland inizierà il 01/01/2015. L'operatore incaricato sarà Eugenio Marra a cui andrà un assegno mensile di 400,00 € per tutto l'anno 2015.Eugenio Marra dedicherà10 ore/ settimana al tutoraggio nella serra, con possibilità di ampliare l'orario di lavoro del progetto o agli inserimenti terapeutici. I rimanenti 2200,00 € verranno impiegati per la formazione degli operatori e per l'acquisto di materiale (PECS e immagini) che rendano i percorsi lavorativi nella serra e nei terreni adiacenti comprensibili ai nostri ragazzi (vedi punto 3.2). Eugenio Marra, parteciperà al progetto Autismo e lavoro agricolo alla Casa di Ventignano secondo le modalità illustrate al punto 3.3 |
Cari amici del Calzaturificio Freeland, che dire, i ragazzi, le famiglie, noi tutti siamo commossi dalla vostra attenzione e di come siete vicini al nostro progetto. Grazie ancora. Il nostro viaggio è sicuramente più agevole se fatto con accanto degli amici come voi. Inutile dire che il vostro contributo è decisivo per portare avanti il nostro lavoro. Se i ragazzi stanno trovando serenità e dignità in un percorso lavorativo che dà un senso alle loro giornate è anche merito vostro. Grazie
Marino Lupi
“Finalmente – qualcuno ha detto – finalmente il riconoscimento che...
Dopo tanti anni torniamo a celebrare a Fucecchio la "Giornata mondiale per la consapevolezza per...
Finalmente ripresa la vendita delle cassette degli
Ed eccomi qui a raccontare di quanto successo pochi giorni fa. Un evento raccontato tante volte e forse per questo...
Sostieni e premia la nostra attività, l'attività di Autismo Toscana. Premia il nostro coraggio nel portare avanti la battaglia...