Il Dipartimento di Salute Mentale dell'ASL 11 di Empoli si aggiorna sull'Autismo

06/11/2013

Il Dipartimento di Salute Mentale dell'ASL 11, allo scopo di migliorare la formazione del personale afferente alle diverse UUOO sulle problematiche  poste dall'Autismo nell'Adulto, organizza due giornate di aggiornamento obbligatorio per i giorni 13 e 20 novembre in orario 9-13 presso l'Agenzia  Formativa di via Oberdan a Sovigliana.

Nelle settimane successive due Infermieri e due Educatori della UO Psichiatria faranno una "formazione sul campo"  presso la Casa di Ventignano per acquisire competenze e conoscenze specifiche relative ai giovani che stanno per transitare nell'età adulta.

Con queste iniziative,  che si aggiungono a quelle già intraprese come l'avvio dell'inserimento socio-terapeutico per due persone adulte con autismo, Il Dipartimento di Salute Mentale dell'ASL 11 intende ribadire il suo impegno  nel garantire la presa in carico e la continuità degli interventi nell'autisno anche dopo il raggiungimento della maggiore età.

Un commento di Marino Lupi, Presidente di Autismo Toscana

Finalmente, questa è una grande notizia.

Da molti anni Autismo Toscana interroga la nostra comunità sul futuro delle persone adulte con Autismo: "cosa farà mio figlio fra 10 anni? quale percorso di presa in carico avrà?".

Nella ASL 11 il dipartimento di Salute Mentale inizia un percorso per migliorare le conoscenze sull'autismo dei professionisti che lo compongono e successivamente due infermieri e due Educatori della UO Psichiatria inizieranno una formazione "pratica" direttamente alla Casa di Ventignano.

Questa è la strada giusta. Questo è ciò che vogliamo noi genitori. Essere riconosciuti come cittadini vuol dire anche avere percorsi di presa in carico e di cura previsti in ogni età della vita.

Voglio cogliere l'occasione di ringraziare il Dr. Giuliano Casu, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell'ASL 11, che sin dal suo insediamento ha mostrato subito interesse per la problematica dei nostri ragazzi e con queste giornate di formazione passa all'azione che porterà sicuramente ad un miglioramento dei percorsi di presa in carico per i nostri ragazzi diventati ormai adulti

Marino Lupi

 

Newsletter

Inserisci la tua mail
Leggi l'informativa sulla privacy

Notizie

“Finalmente – qualcuno ha detto – finalmente il riconoscimento che...

Dopo tanti anni torniamo a celebrare a Fucecchio la "Giornata mondiale per la consapevolezza per...

Ed eccomi qui a raccontare di quanto successo pochi giorni fa. Un evento raccontato tante volte e forse per questo...

Sostieni e premia la nostra attività, l'attività di Autismo Toscana. Premia il nostro coraggio nel portare avanti la battaglia...