20/08/2013
Il 26 Agosto verranno aperte le buste per la scelta della Cooperativa a cui la USL 11 affiderà la gestione della Casa di Ventignano.
La Casa di Ventignano è abitata da persone che come tutti noi hanno passioni, gioie, propensioni, attitudini, simpatie, ma a differenza di molti di noi fra le altre difficoltà hanno un grave deficit della socializzazione che impedisce loro di vivere abitualmente e normalmente nella comunità dove si trovano.
Da 4 anni, grazie al lavoro svolto insieme agli operatori delle Cooperative Colori e Agape, hanno potuto dimostrare che lo sviluppo di autonomie, la crescita psicologica e di competenze possono continuare a lungo, se il contesto, come nel nostro caso, è adatto a trasformare, per così dire, gli "oggetti autistici" in persone a tutti gli effetti nella ricerca di contesti possibili di vita.
Questo percorso è difficile e delicatissimo, esposto a drammatici crolli e regressioni. In questo percorso la continuità e la "figura di riferimento" sono elementi basilari.
Auspichiamo quindi che proprio questi elementi basilari, continuità e figura di riferimento, siano elementi dirimenti nella scelta della Cooperativa che continuerà a gestire la Casa e le vita delle persone che la abitano.
“Finalmente – qualcuno ha detto – finalmente il riconoscimento che...
Dopo tanti anni torniamo a celebrare a Fucecchio la "Giornata mondiale per la consapevolezza per...
Finalmente ripresa la vendita delle cassette degli
Ed eccomi qui a raccontare di quanto successo pochi giorni fa. Un evento raccontato tante volte e forse per questo...
Sostieni e premia la nostra attività, l'attività di Autismo Toscana. Premia il nostro coraggio nel portare avanti la battaglia...