09/09/2010
grazie per aver deciso di portare gioia, allegria e arte alla casa dei nostri ragazzi. E’ stato emozionante vedere lo spettacolo, è emozionante pensare e sapere che la nostra comunità nei suoi aspetti più vari pensa e vuole vivere insieme ai nostri ragazzi.
Firenza Guidi nel presentare questo spettacolo in un comunicato ha detto:
“Con questo primo incontro vogliamo avvicinarci alla vita delle persone affette da autismo. Vorremo poter conoscere questi ragazzi ed imparare ad accoglierli nella nostra comunità anche fuori della “Casa”. Oggi siamo noi che andiamo alla “Casa di Ventignano”. Ci auguriamo e lavoreremo perché domani sia “La Casa di Ventignano” ad “uscire” e a venire da noi."
Un ragazzo che frequenta la casa, alla fine dello spettacolo ha detto:
“Ci è piaciuto lo spettacolo, siamo stati dei bravi spettatori, ora siamo pronti per andare a teatro a Firenze”.
Un ringraziamento a Massimo Toschi per la sua visita. Siamo contenti che abbia potuto partecipare a questa nostra festa che abbia potuto toccare con mano come la nostra comunità e La Casa di Ventignano si cerchino per diventare una sola cosa
“Finalmente – qualcuno ha detto – finalmente il riconoscimento che...
Dopo tanti anni torniamo a celebrare a Fucecchio la "Giornata mondiale per la consapevolezza per...
Finalmente ripresa la vendita delle cassette degli
Ed eccomi qui a raccontare di quanto successo pochi giorni fa. Un evento raccontato tante volte e forse per questo...
Sostieni e premia la nostra attività, l'attività di Autismo Toscana. Premia il nostro coraggio nel portare avanti la battaglia...