Lettera aperta della mamma di un ragazzo che frequenta la Casa di ventignano

28/06/2010

 
La prima parola è grazie. Grazie a questa mamma che ha voluto prendere carta e penna e renderci partecipi delle sue emozioni. La lettera è molto bella e toccante. È bello sentire una mamma di ragazzo con le difficoltà che facilmente  possiamo immaginare dichiarasi contenta e rilassata.
C'è un riferimento ad una riunione del settembre 2009, alla quale anch'io ho partecipato. Ero presente anch'io a quella riunione e posso dire che fu molto difficile e tesa. Ma c'è da capire. I nostri ragazzi non comunicano, non parlano e quando parlano non raccontano emozioni o l'accaduto durante la giornata. Noi non abbiamo resoconti su quanto hanno fatto e dove. Li portiamo alla casa o ad un'altra casa e poi alla sera li riprendiamo. Di quanto accaduto spesso non sappiamo nulla dai nostri ragazzi. Anche per questo ogni cambio, ogni modifica di percorso rappresenta una grossa incertezza e forte motivo di preoccupazione.
Ora a distanza di 6 mesi dall'apertura della Casa di Ventignano riceviamo questa lettera. Per l'associazione Autismo Toscana, che tanto si è battuta per l'apertura di questa casa è motivo di grande soddisfazione. La soddisfazione di dare un percorso di vita a questi ragazzi, la soddisfazione di dare serenità alle famiglie, la soddisfazione di aver condotto una giusta battaglia.
Queste famiglie ora sono consapevoli di avere una grande opportunità per i loro figli.

La nostra comunità, i nostri amministratori,  si devono rendere conto che tale opportunità non può essere a tempo, non può essere per alcuni anni, non può essere definita da un regolamento. Tale opportunità deve essere per tutta la vita.

Marino Lupi

Newsletter

Inserisci la tua mail
Leggi l'informativa sulla privacy

Notizie

“Finalmente – qualcuno ha detto – finalmente il riconoscimento che...

Dopo tanti anni torniamo a celebrare a Fucecchio la "Giornata mondiale per la consapevolezza per...

Ed eccomi qui a raccontare di quanto successo pochi giorni fa. Un evento raccontato tante volte e forse per questo...

Sostieni e premia la nostra attività, l'attività di Autismo Toscana. Premia il nostro coraggio nel portare avanti la battaglia...