03/05/2019
"Imagine" è un progetto di Autismo Toscana finanziato con un bando della Regione Toscana. Con questo progetto le famiglie iniziano un percorso per essere pronti a lavorare al fututro dei loro figli.
Che cosa farà da garnde tuo figlio deve continuare ad essere una domanda proibita per i genitori di persone disabili?
Dobbiamo continuare ad occuparci del presente senza mai pensare al futuro, un pò per mancanza di risposte e un pò per paura "della risposta"?
Noi, come abbiamo già detto, non vogliamo più parlare di "dove si mette" mio figlio (da qualche parte lo metteremo, si sente purtroppo dire ancora oggi) ma che cosa possiamo fare con lui e soprattutto che cosa possiamo fare insieme.
Ma siamo pronti a dare il nostro contributo? Lo scorso anno quando abbiamo girato per le sedi delle associazioni per parlare del progetto individuale la criticità più grande è stata manifestata dai genitori nel non sapere parlare del futuro dei loro figli, di non essere in grado di dire cosa gli piacerebbe fare, dove gli piacerebbe vivere. E questo solo perchè i nostri pensieri sono spesso altrove: a dove passa le giornate, alle ore di piscina, di palestra ecc...
Per provare a dare il nostro contributo ecco "Imagine". Si, "immagina" il futuro di tuo figlio, stai con lui ora e prova a proiettare il pensiero a domani. Un percorso di formazione per genitori, gestito da professionisti del settore, per permettere loro di pensare, immaginare e programmare il futuro dei loro figli: una'attività, un lavoro, una casa, una vita.
Siamo consapevoli delle difficoltà dell'obbiettivo così alto ma siamo anche consapevoli che se non lo facciamo noi, se noi non diamo noi il via a questo tipo di ragionamento la vita dei nostri figli è segnata: a scuola finchè è tollerabile, un centro diurno a fare non si sa cosa, un residenziale, manicomio mascherato, e per finire una RSA.
E allora noi vogliamo fare la nostra parte:
Le persone con disabilità sono cittadini non sono malati e come tutti i cittadini hanno diritto:
Non servono commissioni, tavoli, riunioni, "serve che le istituzioni ci vedano" e che programmino i loro budget in base ai dati di prevalenza e con criteri innovativi.
Ecco perchè "Imagine". Dopo averlo presentato il 2 Aprile a margine della nostra meravigliosa manifestazione è pronto per iniziare. Domani prima riunione a Siena nella sede di Autismo Siena per la zona della Toscana Sud-Est. Il 18/05/19 a Fucecchio per la zona della Toscana centro e l' 8 giugno a Pisa per la zona della Toscana nord-ovest.
Ogni riunione prevede il lavoro per la realizzazione di progetti individuali per 10 persone con disabilità. Le famiglie sono già pronte a partecipare. In totale saranno quattro incontri per zona che andranno avanti nei mesi a venire.
Con "Imagine" noi inziamo a fare sul serio e fare la nostra parte e tutti noi speriamo che anche i servizi e le istituzioni facciano la loro parte e ci seguano in questa scommessa fondamentale per lo sviluppo delle nostre comunità
“Finalmente – qualcuno ha detto – finalmente il riconoscimento che...
Dopo tanti anni torniamo a celebrare a Fucecchio la "Giornata mondiale per la consapevolezza per...
Finalmente ripresa la vendita delle cassette degli
Ed eccomi qui a raccontare di quanto successo pochi giorni fa. Un evento raccontato tante volte e forse per questo...
Sostieni e premia la nostra attività, l'attività di Autismo Toscana. Premia il nostro coraggio nel portare avanti la battaglia...