Autismo Toscana diventa Social

11/10/2014

Finalmente Autismo Toscana approda sulle pagine di Facebook. Le innumerevoli richieste ricevute dalla nostra redazione ci hanno portato a fare questo ulteriore sforzo per arrivare ancora a più persone, in un  momento in cui, a causa della regressione culturale portata dalla crisi economica e sociale, si riaffaccia prepotentemente il rischio di emarginazione delle persone con disabilità psichica, che nell’età adulta, dopo la scuola e l’invecchiamento dei genitori spesso rischiano di trovarsi “reclusi” in istituti che, lontani dalla comunità non possono rendere la loro vita dignitosa.
La copertina della nostra pagina pone “la domanda”:
“Cosa farà, dove sarà mio figlio fra 10 anni?”

Noi genitori dobbiamo essere  i protagonisti di questa decisione e l'occupazione e il lavoro sono la nostra scelta.

Rifiuto netto a istituti omni-comprensivi che trasformerebbero i nostri ragazzi in polli all'ingrasso, o come dice Nicoletti nel suo libro: “Vuoti a perdere in attesa della morte in qualche contenitore di raccolta indifferenziata per umanità poco produttiva”.

Seguiteci e sosteneteci anche su Facebook alla pagina https://www.facebook.com/pages/Autismo-Toscana/299799840212610

Marino Lupi

Notizie

Sostieni e premia la nostra attività, l'attività di Autismo Toscana.

 

Premia il nostro coraggio nel portare...

“Finalmente – qualcuno ha detto – finalmente il riconoscimento che...

Dopo tanti anni torniamo a celebrare a Fucecchio la "Giornata mondiale per la consapevolezza per...

Ed eccomi qui a raccontare di quanto successo pochi giorni fa. Un evento raccontato tante volte e forse per questo...