Sui maltrattamenti a "La casa di Alice" a San Benedetto del Tronto

16/07/2014

I nostri figli spesso non parlano, i nostri figli non raccontano, i nostri figli non ci dicono che cosa gli succede durante la propria giornata. I nostri figli alla sera quando tornano a casa, seduti a tavola con noi, non ci dicono se sono stati bene, o male. Se qualcuno è stato carino con loro. Se qualcuno li ha maltrattati. Questo è uno dei tanti pensieri che ogni giorno affollano la mente dei genitori di questi ragazzi, di queste persone. Quando li lasciano a scuola, o in una palestra o in un centro diurno o residenziale. O quando li lasceranno, per sempre, perchè nella vita di solito i genitori se ne vanno prima dei figli. "Sarà stato bene? avrà mangiato? sarà andato in bagno?" Insomma tutte domande, quotidiane a cui i nostri figli non ci danno risposte. Tutte le sere dobbiamo intuire, cercare di percepire a seconda di come stanno come sono stati durante la giornata. I nostri figli spesso non parlano. Tutti abbiamo visto le disumanità che si svolgevano nella Casa di Alice a San Benedetto del Tronto. La notizia è arrivata ieri. Personalmente ho impiegato 24 ore per trovare la forza di leggere la stampa. Perchè? Perchè queste azioni. Perchè questo senso di impunità. I nostri figli spesso non parlano. Ora gli educatori son assicurati alla giustizia. Ma il nostro dolore? I nostri pensieri? Le nostre preoccupazioni?. Quelle no. Quelle sono dentro di noi, sempre di più, per i nostri figli, così fragili. Verrebbe da dire aumentiamo i controlli, vigiliamo di più. Invece voglio dire apriamo queste case alle comunità. Facciamo che non siano luoghi chiusi. Apriamole all'esterno, facciamo vivere le case e i ragazzi che ci vivono in mezzo ad una comunità che vuole che i loro ragazzi meno fortunati stiano con loro, in mezzo a loro, anche se hanno bisogno di una casa dove organizzare la propria vita. Non li chiudiamo, teniamoli in mezzo a noi e ciascuno di noi potrà controllare che certe cose non avvengano mai più.

Marino Lupi


 

Notizie

Sostieni e premia la nostra attività, l'attività di Autismo Toscana.

 

Premia il nostro coraggio nel portare...

“Finalmente – qualcuno ha detto – finalmente il riconoscimento che...

Dopo tanti anni torniamo a celebrare a Fucecchio la "Giornata mondiale per la consapevolezza per...

Ed eccomi qui a raccontare di quanto successo pochi giorni fa. Un evento raccontato tante volte e forse per questo...