03/10/2010
- potenziando la risposta delle UO di Salute mentale delle USL visti i numeri che le NPI dovranno gestire grazie al lavoro e ai risultati attesi dall’Osservatorio Regionale Toscano sull’Autismo;
- potenziando l’intervento nelle scuole che rimane il luogo di elezione dove i ragazzi, e quindi anche e soprattutto i ragazzi autistici, devono stare;
- potenziando l’intervento per sostenere le famiglie;
il problema degli adulti affetti da autismo.
E’ necessario, che su questa problematica, la Regione Toscana, l’Assessorato alla
Salute della Regione Toscana e tutta la comunità, pongano attenzione e investano
risorse perché:
- la dimensione del problema, visti i numeri delle persone affette da autismo, è grande;
- la criticità è elevata:
- elaborare un piano per la presa in carico degli adulti è necessario urgente;
- avviare una riorganizzazione complessiva delle attività e delle risorse dei vari
soggetti coinvolti è necessario non è più rimandabile;
- è prioritario riconoscere anche agli adulti affetti da autismo quel diritto alla salute e
a una vita dignitosa che ad oggi non viene riconosciuto.
“Finalmente – qualcuno ha detto – finalmente il riconoscimento che...
Dopo tanti anni torniamo a celebrare a Fucecchio la "Giornata mondiale per la consapevolezza per...
Finalmente ripresa la vendita delle cassette degli
Ed eccomi qui a raccontare di quanto successo pochi giorni fa. Un evento raccontato tante volte e forse per questo...
Sostieni e premia la nostra attività, l'attività di Autismo Toscana. Premia il nostro coraggio nel portare avanti la battaglia...