18/05/2010
18/05/10
Dopo gli interventi sulla stampa del Presidente di Autismo Toscana, Marino Lupi, a livello istituzionale, tecnico e fra le famiglie, continua il dibattito sul tipo di presa in carico necessaria per le persone adulte affette da Autismo e su quale sarà il ruolo della casa di Ventignano in questo percorso.
Nei prossimi mesi si svolgerà una Conferenza per la Casa di Ventignano, che definirà il ruolo della Casa nella presa in carico delle persone adulte che affette da questa patologia.
L'impegno degli amministratori, attenti a cercare di migliorare gli interventi e le risposte verso quelle persone che di risposte ne hanno di meno, è quello di definire il regolamento della Casa di Ventignano, andando oltre la barriera dei 25 anni che blocca l'accesso alla casa e stabilendo correttamente il percorso di queste persone adulte all'interno della Casa di ventignano.
“Finalmente – qualcuno ha detto – finalmente il riconoscimento che...
Dopo tanti anni torniamo a celebrare a Fucecchio la "Giornata mondiale per la consapevolezza per...
Finalmente ripresa la vendita delle cassette degli
Ed eccomi qui a raccontare di quanto successo pochi giorni fa. Un evento raccontato tante volte e forse per questo...
Sostieni e premia la nostra attività, l'attività di Autismo Toscana. Premia il nostro coraggio nel portare avanti la battaglia...