07/05/2010
07/05/10
Continua il dibattito Regionale sulla definizione del percorso di presa in carico per le persone adulte affette da Autismo.
Dopo aver dato avvio all’Osservatorio Regionale sull’Autismo, che sta iniziando a dare i primi risultati, ci si sta occupando sempre di più di dare risposte a chi ne ha sempre avute di meno: gli adulti affetti da Autismo.
A livello regionale tuttora i dati in possesso delle USL sono gravemente sottostimati.
Queste persone sono spesso inserite in strutture psichiatriche “generiche”, sottoposte ad una presa in carico non adeguata quindi priva di risultati.
Molte altre volte li troviamo confinati in casa, totalmente a carico di genitori (quando va bene) invecchiati e stanchi.
Nel territorio della USL 11, dopo la realizzazione della Casa di Ventignano (che per ora accoglie ragazzi dagli 8 ai 25 anni), il problema di dare anche agli adulti, alle persone che hanno più di 25 anni, un percorso efficace come ai piccoli, è esploso e non è più rimandabile.
Molti sono stati gli incontri fra l’associazione Autismo Toscana e i vertici della SdS dell’Empolese Valdelsa e della USL 11.
Si è Avviata una riflessione: è necessario che la Casa di Ventignano risponda anche ai bisogni dei più grandi.
Di questa problematica si sta interessando e molto anche la stampa locale
È necessario che queste persone possano rimanere alla Casa di Ventignano anche oltre i 25 anni. A meno che non si realizzino altre risposte dello stesso livello.
La necessità di riflettere è nata dalla consapevolezza e dall’obbligatorietà di dare risposte a chi ne ha meno.
Dalla consapevolezza che dopo una risposta di alta qualità, come sta avvenendo alla Casa di Ventignano, fino a 25 anni, non si possa tornare ad una risposta generica che vanificherebbe il lavoro fin lì svolto, con una grave regressione del ragazzo.
Questo percorso metterà in campo tutte le risorse virtuose del nostro territorio e non solo, e la Casa di Ventignano, nel tempo, sarà sempre di più un punto di riferimento culturale per l’Autismo ed una risposta alle persone con Autismo indipendentemente dall’età.
Marino Lupi
Presidente Autismo Toscana Onlus
“Finalmente – qualcuno ha detto – finalmente il riconoscimento che...
Dopo tanti anni torniamo a celebrare a Fucecchio la "Giornata mondiale per la consapevolezza per...
Finalmente ripresa la vendita delle cassette degli
Ed eccomi qui a raccontare di quanto successo pochi giorni fa. Un evento raccontato tante volte e forse per questo...
Sostieni e premia la nostra attività, l'attività di Autismo Toscana. Premia il nostro coraggio nel portare avanti la battaglia...