Linee Guida per l'Autismo in Toscana

05/01/2009

Con questo documento di Linee Guida si creano gli strumenti per applicare ciò era già stabilito nel PSR Toscano 2008-2010 ovvero per “garantire la continuità dell’assistenza e lo sviluppo di interventi coordinati e qualificati lungo tutto l’arco della vita della persona”., attraverso la realizzazione di una “rete di assistenza regionale adeguata rispetto ai bisogni emergenti e alla complessità dei trattamenti da mettere in atto tenendo conto che le persone con autismo possono migliorare sostanzialmente  la loro qualità di vita purché usufruiscano di una presa in carico continuativa e coordinata, comprendente”

Un commento del presidente di Autismo Toscana, Marino Lupi

Con questo documento, che la redazione si riserva di valutare e commentare in successivi articoli che saranno pubblicati su queste pagine, ora il percorso di presa in carico dei nostri figli appare più chiaro: dalla diagnosi precoce, alla presa in carico nel periodo scolastico alla delicata e spesso dimenticata fase di passaggio all’età adulta. Alla importante istituzione in ogni USL, nell’ambito del Dipartimento di Salute Mentale, di un Gruppo Interdisciplinare infanzia/adolescenza e adulti “per favorire l’attivazione di percorsi assistenziali specificatamente organizzati per i DSA”
Questo gruppo, che si occuperà di Autismo, diventerà il nostro referente sanitario nel nostro territorio.
In questo documento si parla poi di centri diurni, semiresidenziali e residenziali e si torna a parlare di salute fisica. Si ribadisce la necessità di organizzare all’interno dei nostri ospedali percorsi che permettano di curare le malattie comuni anche per i nostri ragazzi.

Insomma, cari amici di Autismo Toscana, un documento fondamentale del quale la nostra associazione può andare orgogliosa avendo dato un contributo determinante alla sua realizzazione. Invito tutte le associazioni   regionali toscane e tutti i genitori a stampare e leggersi questo documento che ci dà finalmente gli strumenti per vedere realizzati i nostri diritti, i diritti dei nostri figli.

Marino Lupi

Notizie

“Finalmente – qualcuno ha detto – finalmente il riconoscimento che...

Dopo tanti anni torniamo a celebrare a Fucecchio la "Giornata mondiale per la consapevolezza per...

Ed eccomi qui a raccontare di quanto successo pochi giorni fa. Un evento raccontato tante volte e forse per questo...

Sostieni e premia la nostra attività, l'attività di Autismo Toscana. Premia il nostro coraggio nel portare avanti la battaglia...