14/11/2008
03/12/08: In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con disabilità,
le autorità vaticane hanno ribadito la propria impossibilità a firmare la Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità.
Leggi il comunicato della Fish (Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap)
05/11/08: La Fish (Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap), in rappresentanza delle numerose associazioni ad essa aderenti, ha espresso in queste ore la propria preoccupazione per le politiche economiche del Governo che avranno una ricaduta immediata sulle vite delle persone con disabilità e dei loro familiari.
09/10/08: Apprendiamo delle dimissioni del Prof. Andrea Canevaro (Direttore del Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università di Bologna) e del Prof. Dario Ianes (Docente di Pedagogia speciale 2,Didattica speciale 1 e 2 e Handicap Uditivo alla Facoltà di Scienzedella Formazione primaria dell'Università di Bolzano ) dall'Osservatorio per l'Integrazione scolastica del Ministero della Pubblica Istruzione per disaccordo sulla nuova Politica Scolastica del Ministro Gelmini.
Leggi la lettera di dimissioni
29/07/08: riceviamo dalla FISH Onlus (Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap) un comunicato dove si esprime preoccupazione perchè in queste ore al Senato sta approvando la legge di conversione del Decreto Legge 112/2008. Nel testo in esame è prevista una disposizione che mette a rischio l'erogazione dell'assegno sociale a migliaia di cittadini, in particolare alle persone con disabilità con più di 65 anni di età. Per leggere il comunicato clicca qui
18/07/08: riceviamo dalla FISH Onlus (Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap) un comunicato dove si esprime la preoccupazione e indignazione per l'ipotesi di schedatura con rilevamento delle impronte digitali dei bambini rom.
Preoccupazione e indignazione a cui si associa Autismo Toscana
Per leggere il comunicato clicca qui
Per esprimere un commento scrivi alla redazione
03/05/08: Ecco il rapporto finale del Tavolo di lavoro del Ministero della
Salute sull'Autismo.
clicca qui per leggere il documento
Per esprimere un commento scrivi alla redazione
24/04/08: il 24 Maggio 2008 si svolgerà a Prato, c/o Fondazione Opera Santa Rita, Piazza San Rocco, 3, un importante convegno:
PENSIERI E PAROLE
PRINCIPI ED EVIDENZE NEI TRATTAMENTI
PER L'AUTISMO
L'ADOS-T
Relatori del convegno saranno:
La Prof.ssa Sally J. Rogers, e il Dott. Giacomo Vivanti,
Per saperne di più clicca qui
12/03/08: L'Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici Emilia Romagna organizza la seconda giornata di studio sul tema
L'INSERIMENTO DEGLI ADULTI CON AUTISMO
NEL MONDO DEL LAVORO
5 aprile 2008
Ore 9.00-17.00
AUDITORIUM REGIONE EMILIA-ROMAGNA
VIA ALDO MORO, 18
BOLOGNA
Leggi il programma della giornata
02/02/08: Anche la Regione Toscana - come le Marche - riconosce
ufficialmente l'illegittimità delle richieste di sostegno economico avanzate
da enti e istituzioni verso i familiari di persone con disabilità grave e di
anziani non autosufficienti.
Per saperne di più clicca qui
Per esprimere un commento scrivi alla redazione
28/01/08: Continua la battaglia per il riconoscimento del prepensionamento per i genitori di disabili gravi.
IL COMITATO PROMOTORE PER IL PREPENSIONAMENTO DEI GENITORI DI DISABILI GRAVI
Organizza la
IIa GIORNATA NAZIONALE PER IL SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE DI DISABILI
GRAVI E GRAVISSIMI
Il 31 gennaio 2008 si terrà a Roma in Piazza della Repubblica ( Staz Termini) una grande manifestazione con corteo fino a piazza Venezia per sostenere le proposte di legge sul prepensionamento dei genitori e familiari che assistono disabili gravi e gravissimi
Per saperne di più clicca su
http://digilander.libero.it/prepensionamento
09/01/08: riceviamo dall' ANGSA (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici) Emilia Romagna la segnalazione di un interessante convegno sul tema:
L'inserimento lavorativo degli adulti con autismo
Per saperne di più clicca qui
30/11/07: Segnaliamo interessante sperimentazione effettuata sui bambini autistici. Lo studio ,condotto sui pazienti dell'Unita' Operativa di Neuropsichiatria Infantile dell'ASL11 (grazie alla preziosa collaborazione delle famiglie dei piccoli pazienti ) e pubblicato su PNAS, una prestigiosa rivista scientifica americana , è stato guidato dallo scienziato Giacomo Rizzolati,dell'UNiversita' degli Studi di Parma e ha coinvolto il gruppo dei ricercatori di Parma e i Neuropsichiatri Infantili dell'azienda USL 11 di Empoli . Di questo studio si è interessato il Corriere della Sera
Per leggere l'articolo clicca qui
10/11/07: Si è svolta ieri a Empoli la:
CONFERENZA SALUTE MENTALE AREA VASTA CENTRO della Toscana.
A Questa conferenza hanno partecipato: l'AZIENDA USL 3 PISTOIA, l'AZIENDA USL 4 PRATO, l'AZIENDA SANITARIA FIRENZE l'AZIENDA USL 11 EMPOLI l'AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA CAREGGI l'UNIVERSITA? DEGLI STUDI DI FIRENZE la SOCIETA? DELLA SALUTE AREA VASTA CENTRO.
Durante la Conferenza la Dr.ssa Quattrocchi, primario dell'UO Salute Mentale della USL 11 di Empoli ha presentato:
La Casa di Ventignano: il centro diurno per persone autistiche che sorgerà nella USL 11 di Empoli a Fucecchio.
Leggi programma della giornata
10/10/07:
?L'autismo nell'età adulta?
GORIZIA - PORDENONE
Di prossimo avvio tre corsi dedicati all'autismo nell'età adulta
Aperte le iscrizioni
Il "Comitato Regionale Durante Dopo di Noi ONLUS" organizza un percorso formativo dedicato all'autismo nell'età adulta e articolato su tre corsi di I, II e III livello.
I corsi, di 12 ore ciascuno, saranno tenuti dai docenti della Fondazione Bambini e Autismo ONLUS.
Il corso di primo livello è previsto per il mese di Novembre e sarà propedeutico al corso di secondo livello (entrambi si terranno a Medea - GO) .
Il corso di terzo livello, cui potrà accedere chi ha frequentato il corso di secondo livello, si terrà invece a Pordenone nei Centri operativi della Fondazione Bambini e Autismo ONLUS e permetterà ai partecipanti di sperimentare alcune attività pratiche.
Per avere tutte le informazioni e la scheda di iscrizione clicca qui
02/10/07: Diamo comunicazione con piacere che la USL 6 di Livorno, nell'ambito dei percorsi di formazione obbligatoria dei Pediatri di libera scelta, organizza il corso:
" IL PEDIATRA E LA DIAGNOSI PRECOCE DI AUTISMO "
Il corso si svolgerà in questo mese di ottobre
23/09/07:
Divulghiamo il programma di importanti seminari che si svolgeranno nell'ultima settimana di settembre.
Per saperne di più clicca qui
SEMINARIO rivolto ad Insegnati, Operatori di assistenza e famiglie
SEMINARIO rivolto a: operatori e genitori che conoscono le basi teoriche e pratiche degli interventi basati su ABA
21/09/07
Si dà comunicazione di un importante corso di Formazione organizzato dal
Centro di Formazione Permanente ERIC SCHOPLER - Vannini Editrice
Per saperne di più vai al sito
http://www.vanninieditrice.it/scuolaformazione.asp
12/07/07: Strangola il figlio autistico "Ero solo, nessuno mi aiutava a curarlo" Il padre lo accudiva da 26 anni: sabato un raptus nelle campagne di Gibilrossa
Si è consegnato ai carabinieri con il cadavere in auto. Il giudice lo scarcera
13/06/07: Si dà comunicazione del materiale informativo relativo al master di I° livello: "Interventi educativo-riabilitativi nei disturbi dello spettro
autistico" e
informazioni del corso di perfezionamento "I disturbi dello spettro
autistico: dalla diagnosi all'intervento",
attivati presso il Dipartimento di Scienze umane e dell'educazione dell'Università di Siena, Facoltà di Lettere e filosofia di Arezzo.
21.03.07: Va vanti il Progetto di Legge per il prepensionamento dei familiari di disabili.
La Proposta di Legge 1902 "Norme in materia previdenziale in favore di lavoratori e lavoratrici con a carico familiari gravemente disabili" è stata calendarizzata in Commissione Lavoro per Giovedi' 22 Marzo. Il relatore è l'On.le Pagliarini, Presidente della stessa Commissione Lavoro della Camera dei Deputati.
Maggiori informazioni a questo link:
http://www.camera.it/organiparlamentarism/10085/242/4417/6117/ commissionepermanentetesto.asp?slAnnoMese=200703&slGiorno=22
07/02/07: In occasione del suo 10° anniversario Forum Europeo della Disabilità (?EDF) lancia in tutta Europa la campagna ?1million4disability? per la raccolta di 1 milione di firme in favore di una legislazione Europea che combatta la discriminazione contro le persone con disabilità.
Per saperne di più clicca qui
14/01/07: Sta per concludersi un importante Corso di Formazione del personale scolastico per l'integrazione degli studenti diversamente abili per le scuole di Empoli e Fucecchio.
il 26/01/07, alle ore 15, ci sarà la giornata conclusiva che si terrà presso L'auditorium del Complesso Corsini a Fucecchio. A questa giornata parteciperanno i relatori delle singole giornate per trarre le conclusioni necessarie per indicare una nuova strada per l'integrazione degli studenti diversamente abili nelle nostre scuole. Parteciperà a questa giornata anche il Prof. Nardocci Franco, segretario nazionale SINPIA e membro del comitato Tecnico Scientifico dell'Osservatorio sulle Politiche dell'Handicap del Ministero della Pubblica Istruzione.
Prossimamente pubblicheremo il programma completo della giornata
05/01/07: In Parlamento si sta nuovamente discutendo un
Progetto di Legge per il prepensionamento dei familiari di disabili.
Il disegno di legge prevede che l'assistenza familiare ai disabili gravi e gravissimi venga equiparata ai lavori usuranti, con possibilità di accedere ai benefici e alle facilitazioni accordate, in termini di età sia anagrafica che contributiva, ai lavoratori, che svolgono mansioni di maggiore usura (come, per esempio, i lavoratori esposti all'amianto).
Per saperne di più clicca qui
Per esprimere un commento scrivi alla redazione
02/10/06:La redazione segnala un importante corso di formazione:
" PREVENIRE E GESTIRE I GRAVI PROBLEMI DI COMPORTAMENTO NELL'AUTISMO"
Il corso, organizzato dalla Fondazione Fabietti per l'Autismo onlus, affiliata ad Autismo Italia, si svolgerà a Prato Sabato 21ottobre 2006, ore 14.00 -17.30.
Per scaricare il programma e la scheda di iscrizione clicca qui
27/09/06: Nell'ultimo numero di "INFORMAUTISMO", periodico quadrimestrale di Autismo Italia, è stato pubblicato un interessante articolo scritto dal Dr. Giacomo Vivanti " Autismo dal dire al fare: dai modelli di intervento al programma abilitativo".
Si tratta di un articolo molto interessante e molto pratico. Si consiglia non solo di leggerlo ma di stamparlo e di darlo agli operatori dei nostri figli. Ne trarranno molti elementi utili per il lavoro quotidiano che svolgono ( Marino Lupi)
Per leggere l'articolo clicca qui
15/09/06: Riceviamo e volentieri pubblichiamo una lettera inviata dal presidente dalla F.I.S.H. (Federazione Italiana per il superamento dell'Handicap) Piero Barbieri al Presidente del consiglio dei ministri Prof. Romano Prodi. Per leggere il testo della lettera clicca qui
06/09/06: Pubblichiamo un articolo comparso su Italia Oggi il 31.08.06 relativo al diritto dei lavoratori dipendenti di cumulare più permessi per assistenza ai disabili in presenza di più familiari con handicap. Per saperne di più clicca qui
31/07/06: Credendo di fare cosa utile riportiamo la guida alle agevolazioni fiscali in favore dei disabili elaborata dalla Agenzia delle Entrate dello Stato.
In base all'attuale normativa, le principali agevolazioni sono:
- per i figli a carico;
- per i veicoli;
- per gli altri mezzi di ausilio e i sussidi tecnici e informatici;
- per l'abbattimento delle barriere architettoniche ;
- per le spese sanitarie;
- per l'assistenza personale .
Per saperne di più clicca qui
18/04/06:
DESTINA IL TUO 5 PER MILLE AD AUTISMO TOSCANA
Puoi destinare la quota del 5 per mille della tua imposta sul reddito delle persone fisiche, relativa al periodo di imposta 2005 ad AUTISMO TOSCANA.
Questa è una occasione per contribuire alla crescita della nostra associazione scegliendo di destinarle il 5 per mille dell'imposta sul reddito. E' una scelta che NON TI COSTA NULLA ma per l'Associazione è un contributo importante per continuare a sostenere i diritti dei nostri ragazzi.
Esprimere la preferenza è molto semplice, basta:
1) firmare l'apposito spazio dedicato alla scelta del 5 per mille (scelta del volontariato e non profit) che troverai sul modello Unico o 730.
2) inserire il codice fiscale di AUTISMO TOSCANA 91020750484
Per vedere come riempire la tua dichiarazione per destinare il TUO 5 PER MILLE clicca qui e ... Grazie
02/04/06: la redazione segnala un evento formativo che si terrà presso l'aula Magna della Fondazione Stella Maris a Calambrone ( PI), via dei Giacinti 2 il 17 e 18 Maggio 2006:
I segni precoci dell'Autismo
Per leggere il programma clicca qui
27/03/06: in data 1 aprile 2006, ore 9.00, presso il Salone Martino V , Ospedale Santa Maria Nuova Firenze si terrà un Incontro Consensus conference :
Percorsi di assistenza per l'autismo nell'infanzia
Per saperne di più clicca qui
23.03.6 Dopo un lungo iter è stato approvato in via definitiva dalla Commissione Giustizia del Senato il disegno di legge di iniziativa governativa recante ?Misure per la tutela giudiziaria delle persone con disabilità vittime di discriminazioni?.
per leggere la legge clicca qui
per leggere un commento alla legge clicca qui
Per esprimere un commento scrivi alla redazione, clicca qui
09/03/06: La redazione di Autismo Toscana segnala un importante seminario internazionale sull'Autismo che si terrà a Siena, Lunedì 13 Marzo 2006, alle ore 9 presso il Graduate College Santa Chiara, Via Valdimontone, 1:
AUTISM AND MIND DEVELOPMENT
Per conoscere il programma clicca qui
28/02/06: La redazione del nostro sito segnala un
Corso di formazione su "PRINCIPI E STRATEGIE DI INTERVENTO PRECOCE NELL'AUTISMO".
La Fondazione Fabietti per l'Autismo, in collaborazione con il "Child Study Center"-Università di Yale, l'Università degli Studi di Siena- Dipartimento di NPI, ed il Policlinico "Le Scotte", Siena, presenta l'evento formativo intitolato:
"PRINCIPI E STRATEGIE DI INTERVENTO PRECOCE NELL'AUTISMO".
Per saperne di più clicca qui
Per visualizzare la Brochure illustrativa e il modulo di iscrizione clicca qui
08/02/06: La USL 11 di Empoli organizza un Corso di Formazione:
Autismo e strategie di intervento
L'approccio evolutivo nel bambino (TED e Modello DIR) L'approccio cognitivo - comportamentale nell'adolescente e nel giovane adulto I genitori e familiari di persone autistiche avranno accesso gratuito alla giornata di apertura del 17/02/06, previa iscrizione
Il corso si svolgerà in vari appuntamenti da Febbraio 2006 a giugno 2007
In data venerdì 17 Febbraio 2006 si svolgerà un seminario di apertura:
Prospettive terapeutico-riabilitative nei disturbi dello spettro autistico: dalla ricerca alla terapia
Successivamente si svolgerà il Corso di formazione:
AUTISMO E STRATEGIE DI INTERVENTO: L'approccio evolutivo nel bambino (TED e Modello DIR) L'approccio cognitivo- comportamentale nell'adolescente e nel giovane adulto Per leggere i dettagli del corso in breve clicca qui
Per leggere la descrizione completa del corso clicca qui
Per questo corso sono stati. Per richiesti crediti ECM. Per visualizzare la scheda di iscrizione clicca qui
Per esprimere un commento scrivi alla redazione, clicca qui
06/02/06: E' uscito il numero 1, Gennaio 2006, di " AUTISMO e disturbi dello sviluppo", giornale italiano di ricerca clinica e psicoeducativa diretto da Michele Zappella. Ci piace segnalare all'interno di questo numero l'articolo di Giacomo Vivanti, Sara Congiu e Giacomo Romano: "Autismo e cognizione intersoggettiva?
Per leggere una breve sintesi dell'articolo clicca qui
24.01.06: Va avanti il progetto Odontoiatria e Autismo presso il servizio Odontoiatria Speciale di Massa. Per saperne clicca qui
Il Presidente di Autismo Toscana interviene sulla problematica dell'odontoiatria e le cure per malattie comuni per disabili. Per leggere l'intervento clicca qui
Per esprimere un commento scrivi alla redazione, clicca qui
11/12/05:
La USL 11 di Empoli organizza un Corso di Formazione:
Autismo e strategie di intervento
L'approccio evolutivo nel bambino (TED e Modello DIR) L'approccio cognitivo - comportamentale nell'adolescente e nel giovane adulto
Il corso si svolgerà in vari appuntamenti da Febbraio 2006 a giugno 2007
In data venerdì 17 Febbraio 2006 si svolgerà un seminario di apertura:
Prospettive terapeutico-riabilitative nei disturbi dello spettro autistico: dalla ricerca alla terapia
Successivamente si svolgerà il Corso di formazione:
AUTISMO E STRATEGIE DI INTERVENTO: L'approccio evolutivo nel bambino (TED e Modello DIR) L'approccio cognitivo- comportamentale nell'adolescente e nel giovane adulto
Per leggere i dettagli del corso in breve clicca qui
Per leggere la descrizione completa del corso clicca qui
Per questo corso sono stati. Per richiesti crediti ECM. Per visualizzare la scheda di iscrizione clicca qui
I genitori e familiari di persone autistiche avranno accesso libero al corso, previa iscrizione
Per esprimere un commento scrivi alla redazione, clicca qui
01/12/05:
Gentile amici di Autismo Toscana,
ci fa piacere informavi che sta per prendere avvio l'attività della Residenza per adulti autistici ?Villa Nesti? .
È un?iniziativa completamente nuova e di particolare interesse perché organizza in 2 piccole comunità ?dopo di noi? l'accoglienza di 16 persone autistiche che non sono più in grado di essere seguite dai familiari.
L'Opera Santa Rita di Prato, che ha promosso questo servizio, è da tutti noi conosciuta per il Centro ?S.Politano? che offre da anni importanti servizi riabilitativi per bambini e giovani autistici.
Per maggiori informazioni è possibile visualizzare il depliant illustrativo della struttura. Clicca qui per vedere il depliant
23.11.05: Continua l'attività del del servizio Odontoiatria Speciale di Massa. Questo servizio si sta dedicando con grande attenzione alle problematiche legate all'autismo. Per saperne clicca qui
19.11.05: Sono finalmente risolti i problemi legati al nostro sito. L'associazione ha acquistato un nuovo dominio. Per cui da oggi l'indirizzo, definitivo, del sito web della nostra associazione è:
l'indirizzo di posta elettronica del sito è: info@autismotoscana.it
Purtroppo a causa di problemi scarsamente comprensibili e che sono inutili da spiegare il nostro sito originario bloccato da una Hosting americana non è ancora visualizzabile. Così abbiamo deciso di percorrere un'altra strada.
Da oggi in avanti l'indirizzo sito della nostra associazione è www.autismotoscana.it , questo sito potrà essere messo fra i vostri preferiti in quanto rimarrà e sarà questo la voce della nostra associazione.
Gli indirizzi di posta elettronica saranno: info@autismotoscana.it e autismotoscana@tiscali.it
08/09/05: Il giorno 15 settembre si terrà presso L'istituto Stella Maris a Calambrone, Pisa, un seminario sulla classificazione dello spettro autistico basato sul modello Dir tenuto da Serena Wieder. Per saperne di più clicca qui
16/07/05: "Il progetto educativo con le persone autistiche e con le loro famiglie. Progettazione partecipata o decisore unico?".
Ci piace segnalare questo ulteriore articolo di Massimo Antonucci presente nel numero di Maggio della Rivista AUTISMO diretta dal Prof. Michele Zappella. Per leggere il sommario dell'articolo clicca qui
Pe maggiori informazioni invitiamo a visitare il sito del programma TEACCH: www.teacch.com
Un commento da parte del presidente di Autismo Toscana Marino Lupi
Se vuoi mandare un tuo commento o un tuo parere scrivi alla redazione
08/07/05: E' uscito il numero di Maggio della Rivista AUTISMO diretta dal Prof. Michele Zappella. Ci piace segnalare all'interno di questo numero l'articolo del Prof. Lucio Cottini " Il dentro e il fuori dell'integrazione - Ovvero la difficile presenza dell'allievo con autismo in classe". In questo articolo l'autore ribadisce che continua...
Un commento del presidente di Autismo Toscana Marino Lupi clicca qui
Se vuoi mandare un tuo commento o un tuo parere scrivi alla redazione
25.05.05: Continua il dibattito sulla funzione dell'istituto dell'amministratore di sostegno (introdotto con legge 9 gennaio 2004 n. 6), le differenze che intercorrono tra questo e l'interdizione sono un argomento assai pressante nelle aule dei Tribunali.
Recenti sentenze ci permettono di saperne di più. La redazione di Autismo Toscana è lieta di pubblicare le ultime interpretazioni, le ultime sentenze ed il fac-simile della domanda per l'accesso all'istituto dell'amministratore di sostegno.
Per saperne di più clicca qui
17/04/05: Riceviamo la segnalazione da parte della USL 11 di Empoli dell'organizzazione di un seminario: Autismo, disturbi dello sviluppo e terapie di scambio e di sviluppo ( TED ). Per saperne di più clicca qui
16/03/05: sulle pagine del nostro sito abbiamo già parlato di AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO, ovvero della legge N° 6 del 9 gennaio 2004 con la quale si realizza per le famiglie delle persone disabili una forma alternativa di tutela del proprio congiunto. Torniamo ora su questo importante e delicato argomento per fare ulteriore chiarezza. Per saperne di più clicca qui.
20/02/05: E' stato compiuto un importante passo avanti per la realizzazione di un Centro Diurno per Autistici nel territorio della USL 11 Empolese. In questa zona esiste ormai da qualche anno una vivace discussione...
Per saperne di più clicca qui
07/12/04: La FISH, Federazione Italiana per il Superamento deIl'Handicap, con un comunicato stampa, esprime valutazione negativa sui provvedimenti contenuti nella Finanziaria in via di approvazione. Per saperne di più clicca qui
25/11/04: E' recentemente uscito in libreria: Strategie Visive per la comunicazione Guida pratica per l'intervento nell'autismo e nelle gravi disabilità dello sviluppo di Linda A. Hodgdon.
Questo libro presenta molteplici prospettive per offrire efficaci sostegni ai bambini a casa e in classe, e per migliorare e aumentare le interazioni comunicative. Le informazioni contenute in questo libro sono state raccolte durante anni di lavoro con soggetti affetti da: Autismo, Ritardo mentale, Disturbo di apprendimento, Disturbo da deficit d?attenzione e disturbi dell'emotività.Il taglio pratico, operativo e creativo, centrato sul ?come? piuttosto che sui ?perché? , ne suggerisce l'uso a insegnanti, terapeuti dei disturbi della comunicazione e genitori, per gestire le difficoltà comunicative e di controllo personale dei bambini.Il sistema proposto è descritto in modo progressivo, presentando ogni aspetto attraverso esempi e illustrazioni.Per ulteriori informazioni clicca qui
16/11/04: La Dr.ssa Donata Vivanti torna al timone di Autismo Italia. Nell'assemblea del 13/11/04 che si è tenuta a Siena è stato eletto un nuovo consiglio direttivo del quale faranno parte: Graziano Masia, Germana Sorge, Vincenzo Papa, Raffaella Turatto, Leda Miele, Assunta Lucchesi e Donata Vivanti. Successivamente il direttivo ha eletto la Dr.ssa Vivanti a presidente della nostra Associazione Nazionale. La redazione, il direttivo ed il presidente di Autismo Toscana, Marino Lupi, augurano buon lavoro alla Dr.ssa Vivanti e a tutto il direttivo di Autismo Italia.
04/10/04:Finanziaria 2005: altro attacco alle persone con disabilità. Riceviamo un comunicato dalla F.I.S.H. e volentieri pubblichiamo. Per leggere il comunicato clicca qui
26/08/04: E' accessibile su internet il sito web rinnovato di Autismo Italia. Oltre ad una struttura grafica più moderna e più chiara, ed ai nuovi contenuti aggiornati dinamicamente, il nuovo sito è sopratutto rivolto verso una maggiore interazione verso i propri visitatori, con una suddivisione di nuovi contenuti (quali i numeri di InformAutismo) accessibili tramite diverse aree riservate.
Per visitare il sito digita l'indirizzo www.autismoitalia.org
06/08/04: La redazione di autismotoscana.org riceve la segnalazione di un corso di formazione organizzato da AIASalerno - onlus sui temi:
"La diagnosi e la valutazione funzionale dei disturbi dello spettro autistico" per vedere il programma clicca qui e
"Comportamenti problema e alleanze psicoeducative" per vedere il programma clicca qui
Alleghiamo la Scheda di Partecipazione corso autismo e la Scheda di Partecipazione corso comportamenti problema
29/07/04: In merito alla approvazione della riforma delle pensioni riceviamo un comunicato stampa dalla F.I.S.H ( Federazione Italiana per il superamento dell'Handicap), e volentieri lo pubblichiamo. Per saperne di più clicca qui
06.07.04: La redazione di autismotoscana.org mette a disposizione alcune novità sull'applicazione della legge sull' Amministratore di sostegno. Per saperne di più clicca qui
09/06/04: E' stato pubblicato il nuovo documento del N.I.M.H. sull'autismo. La traduzione è a cura della signora Anna Kozarzeska Bigazzi che ringraziamo per la disponibilità. Per prendere visione del documento clicca qui.
05/06/04: Il Consiglio d'Europa ha recentemente reso pubblica la risoluzione del 4 novembre 2003 del Comitato Europeo dei diritti sociali che riconosce il mancato rispetto da parte della Francia degli obblighi educativi nei confronti delle persone con autismo, come definiti dalla Carta sociale europea. Per saperne di più clicca qui
12.05.04: Riceviamo la comunicazione dall'Associazione A.N.G.S.A Treviso, affiliata a Autismo Italia, e volentieri pubblichiamo. L'Associazione A.N.G.S.A. Treviso in collaborazione con l'Associazione Autismo Triveneto, ANGSA Veneto, con la Conferenza dei Sindaci ULSS 9, con la Azienda ULSS 9 di Treviso e con il Con il Patrocinio della Provincia di Treviso, organizza il 29 maggio 2004 una "TAVOLA ROTONDA: AUTISMO e Disturbi Pervasivi Sviluppo. MODELLI DI INTERVENTO IN UNA RETE DI SERVIZI NEL TERRITORIO. Per prendere visione del programma completo clicca qui.
18.04.04:La redazione ai autismotoscana.org, sollecitata da più parti, pubblica il testo dell'ordinanza con la quale il Tribunale di Venezia ha assegnato ad un bambino portatore di handicap 25 ore si sostegno settimanali (anziché 12). Per vedere l'intero testo dell'ordinanza clicca qui
07.04.04: La famiglia di Autismo Toscana si è arricchita di una nuova associazione affiliata: AUTISMO APUANIA (associazione referente per le province di Massa e Carrara e per la Lunigiana). Il consiglio d
Sostieni e premia la nostra attività, l'attività di Autismo Toscana.
Premia il nostro coraggio nel portare...
“Finalmente – qualcuno ha detto – finalmente il riconoscimento che...
Dopo tanti anni torniamo a celebrare a Fucecchio la "Giornata mondiale per la consapevolezza per...
Finalmente ripresa la vendita delle cassette degli
Ed eccomi qui a raccontare di quanto successo pochi giorni fa. Un evento raccontato tante volte e forse per questo...