13/11/2008
Novembre
11/11/08: Dopo una visita presso la Casa di Ventignano, il centro diurno per autistici di Fucecchio, USL 11 Empoli, il Maestro Marco Puccinelli, di Fucecchio, ha donato un dipinto all'Associazione Autismo Toscana affinchè possa essere messo nella casa. Il dipinto, 1,50 x 1 metro si intitola "Il rumore del silenzio". Il dipinto ha un epigrafe:
Il rumore del silenzio Ti guardo, ti osservovorrei si vorrei entrarein quel silenzio che mi inquieta,mi deprime, mi distrugge.Forse non è dato a noi entrare.Forse è come un palloncino che si innalza alla ricerca di parole non espressema che fanno tanto rumore,un baccano di pensieri imprigionati d'amoree nel rumore del silenzio o mio Dioascolta il loro respiroAl momento della donazione il Maestro Marco Puccinelli ha dichiarato fra le altre cose: "Spero che questa mia opera possa dare anche un piccolo contributo affinché questo bellissimo Centro Diurno realizzato a Fucecchio possa somigliare sempre meno ad un istituto e sempre di più ad una casa, la casa degli angeli".
L'Associazione Autismo Toscana esprime un commosso grazie al Maestro Puccinelli che ha voluto donare una sua opera per la Casa dei nostri ragazzi e per la grande sensibilità e vicinanza dimostrata alle nostre problematiche.
Per esprimere un commento scrivi alla redazione
04/11/08: Pubblichiamo l'estratto del Piano Sanitario Regionale Toscano 2008-2010 che si occupa di Autismo. Riteniamo che questo sia un documento, alla cui realizzazione ha contribuito non poco la nostra associazione, molto importante. Consigliamo ad ogni genitore e ad ogni operatore di leggersi attentamente queste pagine. La redazione di queste pagine ha risentito della nostra voce e attraverso queste pagine ora la nostra voce potrà essere meglio ascoltata.
Siamo in attesa, dovrebbe avvenire a giorni, dell'approvazione delle "linee di indirizzo per la diagnosi precoce e la presa in carico multiprofessionale dei disturbi dello spettro autistico"
Per leggere l'estratto del Piano Sanitario Regionale Toscano 2008-2010 che si occupa di Autismo clicca qui
Per esprimere un commento scrivi alla redazione
Ottobre
11/10/08:
ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIA DI AUTISMO TOSCANA
CONVOCAZIONE
L'assemblea generale di Autismo Toscana è convocata in prima convocazione domenica 26 ottobre 2008 alle ore 15,00 e in seconda convocazione domenica 26 ottobre 2008 alle ore 15,15 (fino alle ore 17.00) presso la sede della Consulta del Volontariato a Fucecchio (FI) in Via Landini Marchiani n. 38 (nei pressi di piazza XX Settembre) con il seguente ordine del giorno:
Settembre
28/09/08: A conclusione del progetto "Il TEMPO DIFFICILE" Realizzato con il finanziamento CESVOT “PERCORSI DI INNOVAZIONE 2006” da settembre 2007 a giugno 2008,
in data 04/10/08 si terrà a Firenze, presso la sala del consiglio del quartiere 2, Villa Arrivabene, P.za Alberti 1/a, ore 9 - 13,
un INCONTRO DIBATTITO, organizzato dall'Ass. Autismo Firenze, SUL TEMA:
"STRUTTURARE E FINALIZZARE IL TEMPO LIBERO
PER GIOVANI ADULTI AUTISTICI"
20/09/08: Il CESVOT delegazione di Lucca in collaborazione con ANGSA Lucca Onlus organizzano un importante convegno
"A misura d'uomo, principi, strategie e nuove prospettive per l'autismo dell'età adulta"
Il convegno si terrà a Lucca il 18 ottobre 2008 ore 8.30 - 18.45, Villa Bottini Via Elisa - Lucca.
06/09/08: Il Dr. Giuseppe Hayek è stato nominato Direttore del reparto di Neuro Psichiatria Infantile di Siena. E' dunque il Dr. Hayek il successore del Prof Zappella.
Nel passato ci siamo fortemente schierati a difesa del reparto di NPI di Siena che ha costituito nel tempo un approdo sicuro, un punto di riferimento rassicurante per tante famiglie con un ragazzo autistico al loro interno.
Con la scelta del Dr. Hayek come Direttore si è voluto scegliere la linea della continuità con il passato. Di questo noi ci rallegriamo e non possiamo che ringraziare la Direzione Aziendale e il Direttore Generale Dr. Carlo Tomassini per la scelta fatta.
Al Dr. Hayek un sincero augurio di buon lavoro.
Per esprimere un commento scrivi alla redazione
02/09/08: Lunedì1° ottobre a Radio Lady di Empoli, durante la trasmissione "Salute e bellezza", si è parlato de La Casa di Ventignano con il presidente di Autismo Toscana, Marino Lupi.
Per ascoltare l'intervista clicca qui
Per esprimere un commento scrivi alla redazione
Agosto
28/08/08: Lunedì1° ottobre a Radio Lady di Empoli, alle ore 10,00, durante la trasmissione "Salute e bellezza", si parlerà del La Casa di Ventignano, il centro diurno per autistici di imminente apertura, della USL 11 che sorgerà a Fucecchio.
Ospite in studio il Presidente dell'Associazione Autismo Toscana Marino Lupi
Giugno
03/06/08
DESTINA IL TUO 5 PER MILLE AD AUTISMO TOSCANA
Maggio
24/05/08: Si è svolto a Fucecchio, con una bella partecipazione di pubblico (foto), in data 21/05/08 il convegno:
Centro Diurno per Autistici, La casa di Ventignano, la risposta ad un bisogno.
foto della casa: foto1, foto2, foto3, foto4
Operatori, insegnanti, medici, familiari di persone autistiche e cittadini interessati all'argomento del convegno hanno partecipato numerosi per tutta la durata del convegno.
Molti ed interessanti sono stati gli interventi. continua
Aprile
29/04/08: Il 21 Maggio 2008, dalle ore 14.30, si terrà a Fucecchio, presso l'Auditorium La Tinaia, al Parco Corsini, un seminario su La Casa di Ventignano, il centro diurno per autistici della USL 11 che sorgerà a Fucecchio:
Centro Diurno per Autistici, la risposta ad un bisogno.
In questo seminario l'associazione Autismo Toscana, le amministrazioni locali, la USL 11 e la Regione Toscana si confronteranno sul modello di presa in carico ed il tipo di gestione che verrà attuato ne La Casa di Ventignano.
Al seminario parteciperà l'Assessore alla Salute della Regione Toscana Enrico Rossi
La partecipazione è gratuita, saranno accolte le prime 80 iscrizioni
Per leggere la Brochure per maggiori informazioni clicca qui
Per leggere il manifesto clicca qui
La redazione
14/04/08: Continua il percorso di Formazione all'Autismo dei Pediatri di libera scelta della nostra regione.
A questo proposito riceviamo una comunicazione dal Dr. Enrico Solito, referente animatori di formazione pediatri di famiglia
Regione Toscana, e volentieri la pubblichiamo.
Per leggere la comunicazione clicca qui
Per esprimere un commento scrivi alla redazione
07/04/08: Domenica 6 aprile il gruppo Filippide di livorno ( Organizzato da Autismo Livorno), con sei ragazzi e sei operatori ha partecipato alla corsa podistica VIVICITTA’.
E' stata la prima uscita ufficiale del gruppo podistico formato da ragazzi autistici , seguendo il progetto Filippide che opera a Roma da venti anni.
L'associazione Autismo Livorno si propone con questo di formare una rete di vita sportiva per ragazzi e persone adulte affette di autismo. La ventennale esperienza Romana dimostra che si può fare.
L'assessore allo sport ha presentato pubblicamente il nostro gruppo, con "orgoglio" cittadino, è la prima volta che un gruppo di persone autistiche partecipano alle attività sportive in modo autonomo.
I ragazzi , gli operatori e le famiglie hanno vissuto momenti di grande emozione e di grande gioia.
Una rappresentanza del gruppo di Livorno parteciperà al convegno nazionale del progetto Filippide a Giarre in Sicilia , il 30 aprile pv.
Brava Malen!!!! Marino
alcune foto della manifestazione
foto 1; foto 2; foto 3; foto 4; foto 5;
Marzo
28/03/08:
DESTINA IL TUO 5 PER MILLE AD AUTISMO TOSCANA
11/03/08:
ASSEMBLEA GENERALE DI AUTISMO TOSCANA
CONVOCAZIONE
L'assemblea generale di Autismo Toscana è convocata in prima convocazione domenica 30 marzo 2008 alle ore 15,00 e in seconda convocazione domenica 30 marzo 2008 alle ore 15.30 (fino alle ore 17.00) presso la sede della Consulta del Volontariato a Fucecchio (FI) in Via Landini Marchiani n. 38 (nei pressi di piazza XX Settembre) con il seguente ordine del giorno:
Febbraio
28/02/08: Stanno per completarsi i lavori de la Casa di Ventignano, il centro diurno per autistici della USL 11 che sorgerà a Fucecchio. In questi giorni sono iniziati i lavori di sistemazione del parco che si trova intorno alla casa (circa 3 ettari).
La Casa sarà completata entro l'estate 2008.
A giorni è previsto un incontro fra il nuovo Direttore Generale della USL 11, Dr. Eugenio Porfido ed il Presidente dell'Associazione Autismo Toscana, Marino Lupi, per parlare del futuro della Casa.
Per esprimere un commento scrivi alla redazione
18/02/08: Momento di intensa attività di Autismo Livorno. Mentre continuano gli incontri fra l'associazione ed i dirigenti della UO Salute Mentale della USL Livornese ( leggi una lettera resoconto) sabato 23 Febbraio partirà il
Progetto Filippide: Esperienze di integrazione con persone diversamente sportive
Per saperne di più sul Progetto Filippide clicca qui
07/02/08: "La Nazione" quotidiano Fiorentino, si occupa ancora una volta della Casa di Ventignano, il centro diurno per autistici della USL 11 che sorgerà a Fucecchio.
Per leggere l'articolo clicca qui
Per esprimere un commento scrivi alla redazione
Gennaio
In data 16-17 e 18 Novembre 2007 si è svolto a Rimini il 6° Convegno Internazionale “La Qualità dell’Integrazione Scolastica” organizzato da Edizioni Erickson.
Autismo Toscana ha partecipato a questo corso. Mettiamo a disposizione dei lettori del nostro sito un resoconto delle giornate.
Per esprimere un commento o chiedere ulteriori informazioni scrivi alla redazione
19/01/08: È iniziato il tesseramento per il 2008 per la nostra associazione. Si è appena chiuso il sesto anno di attività della nostra associazione di volontariato AUTISMO TOSCANA.
Nell’anno 2007, l’Associazione, grazie al contributo di tutti, ha continuato la sua opera a livello locale e a livello regionale. Nel 2008 sarà varato il Piano Sanitario Regionale 2008-2010, dal quale ci aspettiamo molto. Ecco le coordinate per associarsi o rinnovare l'associazione:
La quota associativa per l'anno 2008 è di € 50,00. (comprende l’invio del bollettino “Informautismo”. )
La quota associativa per le associazioni affiliate è di 250,00 €
Il conto corrente postale dove fare il versamento per l'iscrizione:
C/C postale n° 35501576 intestato a AUTISMO TOSCANA
11/12/08: In data 14-15 dicembre 2007 si è svolto, presso il Centro “Family Hope” a Brescia, il Corso “Mi vesto, mi lavo, mangio. Insegnare le autonomie personali nella disabilità”, organizzato dalla casa Editrice Vannini. Docente Dott. Maurizio Pilone Psicologo, Psicoterapeuta, Presidente A.I.Ri.M. Autismo Toscana ha partecipato a questo corso.
Mettiamo a disposizione dei lettori del nostro sito un ampio resoconto del corso nella speranza possa essere utile a quanti, tutti i giorni, vivono con persone autistiche.
Per esprimere un commento o chiedere ulteriori informazioni scrivi alla redazione
Sostieni e premia la nostra attività, l'attività di Autismo Toscana.
Premia il nostro coraggio nel portare...
“Finalmente – qualcuno ha detto – finalmente il riconoscimento che...
Dopo tanti anni torniamo a celebrare a Fucecchio la "Giornata mondiale per la consapevolezza per...
Finalmente ripresa la vendita delle cassette degli
Ed eccomi qui a raccontare di quanto successo pochi giorni fa. Un evento raccontato tante volte e forse per questo...