Buon Natale ortolani coraggiosi

23/12/2016

Buon Natale ortolani coraggiosi. Vivere questa esperienza con voi è emozionante, a volte eccitante. Quando abbiamo iniziato questo percorso, a lavorare, quando abbiamo iniziato il percorso degli ortolani coraggiosi, siete venuti da noi, nello scetticismo generale. Persone definite chiuse in sé stesse, bizzarre, reticenti a novità. Con molte difficoltà avete iniziato a lavorare, a capire cosa dovevate fare, e poi a capire cosa fare e…avete iniziato a vivere, avete cominciato a sentirvi utili dopo che eravate sempre stati considerati inutili, da guardare, da badare.
È iniziato un percorso di reciproca conoscenza. Noi impauriti quanto voi. Noi però allora come ora eravamo e siamo mossi dalla voglia di conoscervi come persone, non solo il problema, ma persone con il loro problema o il loro modo di essere, e anche con quelle che sono le conseguenze dirette del vostro stato. Conoscervi con le vostre difficoltà e i vostri comportamenti forse troppo velocemente o superficialmente definiti comportamenti problematici, bizzarrie, stereotipie e atteggiamenti che forse non sono semplicemente patologie o atteggiamenti patologici, ma sono atteggiamenti o, se volete, comportamenti, di persone che lottano per adattarsi ad un contesto per loro molto complicato, per fare fronte, per farsi capire, per sopravvivere. E allora buon Natale ortolani coraggiosi, buon Natale a  tutte le persone che fra mille difficoltà, con grande coraggio, provano a dare un senso alla propria vita attraverso il lavoro e buon Natale a tutti voi amici che ci seguite e ci sostenete. Che tutti i giorni trovate il modo di metterci una mano sulla spalla per farci sentire che siete accanto a noi e accanto ai nostri ortolani. Buon Natale

Marino Lupi

Newsletter

Inserisci la tua mail
Leggi l'informativa sulla privacy

Notizie

Argomento il PASS (Percorsi Assistenziali per Soggetti con bisogni Speciali)


 


Lunedì 20 si è svolto, presso l’Assessorato alla Salute della Regione Toscana, un incontro fra...

Inizia il Tesseramento per il 2023 per la nostra Associazione Autismo Toscana.

La...

Il Coordinamento regionale Toscano delle Associazioni per l'Autismo richiede  all'Assessore alla Salute Simone Bezzini e alla...

Giovanni Nitto – per gli amici Biagio - aveva promesso che la partita “la Pallaccia” sarebbe diventato un appuntamento annuale...

Venerdì 16 dicembre, alle ore 14, nell'aula magna dell'Agenzia Formativa della ASL, a Sovigliana-Vinci, in via Oberdan 13, si...