Il Professor Francesco Barale al convegno di Marzo di Autismo Toscana

09/02/2014

Dal 27 al 29 Marzo 2014 si svolgerà a San Miniato presso il il Centro Studi i Cappuccini, via Calenzano, 38, San Miniato, (Pi), la III° edizione del convegno Autismo dalla conoscenza al cambiamento dal titolo

Dal paziente autistico al cittadino: il lavoro

Programma e modalità di iscrizione

Questo convegno è incentrato prevalentemente sulla vita da adulto delle persone con Autismo, sul diritto di queste persone ad avere un'occupazione, un lavoro, una vita dignitosa. Giovedì 27 marzo, al convegno, interverrà il Professor Francesco Barale, Ordinario di Psichiatria Direttore Brain and Behavior Sciences Department Università di Pavia, fondatore di "Cascina Rossago", esperienza pilota internzionale nell'ambito dell'abilitazione di persone autistiche adulte , con una lezione magistrale dal titolo " L’evoluzione degli autismi in età adulta: è possibile una vita felice? Prospettive, criticità, contesti"

Nel pomeriggio di Giovedì 27 marzo Il Professor Francesco Barale e la Dr.ssa Stefania Ucelli coordineranno 3 Workshop che avranno i seguenti argomenti:

  • - Vuoti a perdere? Continuità dei progetti, lavoro,  abilitazione e organizzazione dei contesti con adulti con autismo: evidenze di efficacia, diretti dal  Dr. PAOLO ORSI, Psichiatra Laboratorio Autismo Università Pavia e  dalla Dr.ssa ELENA CROCI Coordinatore CL Tecniche Riabilitazione Università Pavia;

  • - Il modello organizzativo della Casa di Ventignano: il percorso agricoltura sociale, diretto dalla Dr.ssa CINZIA PIERACCINI, Referente Gruppo Autismo ASL 11 Referente Casa di Ventignano;

  • - Coltivare la qualità di vita: Il modello delle farm community diretto da Dr. DAVIDE BROGLIA Psichiatra Laboratorio Autismo Università Pavia e dalla Dr.ssa MARTA DE GIULI Coordinatore Cascina Rossago

Newsletter

Inserisci la tua mail
Leggi l'informativa sulla privacy

Notizie

Argomento il PASS (Percorsi Assistenziali per Soggetti con bisogni Speciali)


 


Lunedì 20 si è svolto, presso l’Assessorato alla Salute della Regione Toscana, un incontro fra...

Inizia il Tesseramento per il 2023 per la nostra Associazione Autismo Toscana.

La...

Il Coordinamento regionale Toscano delle Associazioni per l'Autismo richiede  all'Assessore alla Salute Simone Bezzini e alla...

Giovanni Nitto – per gli amici Biagio - aveva promesso che la partita “la Pallaccia” sarebbe diventato un appuntamento annuale...

Venerdì 16 dicembre, alle ore 14, nell'aula magna dell'Agenzia Formativa della ASL, a Sovigliana-Vinci, in via Oberdan 13, si...