01/10/2013
Un nuovo anno scolastico è iniziato e come negli anni scolastici precedenti le difficoltà per i nostri ragazzi sono le stesse. Forse aumentate. Anche quest'anno i genitori di ragazzi disabili si sentono negare il diritto del proprio figlio di frequentare la scuola come gli altri ragazzi. meno ore, meno giorni di frequenza. Meno diritto. Un livello di diritti inferiore per un livello di vita inferiore.
Che cosa fare.
L'associazione Autismo Pisa ha preparato uno stampato che ogni famiglia può usare, dovutamente compilato e consegnato al dirigente scolastico, per almeno avere formalizzta la motivazione della scelta e l'entità della scelta.
E' evidente che difficilmente un dirigente metterà per scritto un provvedimento come quello che nega il diritto ad un ragazzo.
Ma questo può essere sicuramente un sistema per far capire che noi conosciamo qual'è il nostro diritto ed il diritto dei nostri figli.
Questo documento non è "la soluzione" ma un piccolo aiuto che l'Associazione Autismo Pisa ha voluto mettere a disposizione di tutti noi
Lunedì 20 si è svolto, presso l’Assessorato alla Salute della Regione Toscana, un incontro fra...
Inizia il Tesseramento per il 2023 per la nostra Associazione Autismo Toscana.
La...
Il Coordinamento regionale Toscano delle Associazioni per l'Autismo richiede all'Assessore alla Salute Simone Bezzini e alla...
Giovanni Nitto – per gli amici Biagio - aveva promesso che la partita “la Pallaccia” sarebbe diventato un appuntamento annuale...
Venerdì 16 dicembre, alle ore 14, nell'aula magna dell'Agenzia Formativa della ASL, a Sovigliana-Vinci, in via Oberdan 13, si...